Sigarette elettroniche usa e getta, l’antitesi della sostenibilità
Le sigarette "PUFF" contengono batterie al litio ma non vengono smaltite tra i RAEE: l'antitesi della sostenibilità. Read More

Le sigarette "PUFF" contengono batterie al litio ma non vengono smaltite tra i RAEE: l'antitesi della sostenibilità. Read More
Diversamente da quello meccanico, il riciclo chimico si basa sul bilancio di massa (mass balance), ovvero una modalità di calcolo che permette di allocare a un determinato prodotto un contenuto di materiale riciclato o bio-based, indipendentemente dal fatto che il prodotto finito contenga o meno il medesimo contenuto. Read More
Il Plastic Overshoot Day è il giorno in cui la domanda di plastica globale supera capacità di smaltimento media di ogni Paese. Read More
Lo space mining è l'estrazione e la lavorazione di materie prime dai corpi celesti come asteroidi e comete. Read More
Il 13 luglio la Commissione europea ha pubblicato una proposta di regolamento che garantirà una maggiore circolarità e trasparenza nel settore autodemolizioni Read More
Il momento della Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) per l’industria tessile è arrivato. Read More
Il deep sea mining (o estrazione mineraria in acque profonde) è il processo di estrazione dei metalli critici dal fondale marino profondo. Read More
La bioeconomia comprende e interconnette quelle attività economiche che utilizzano risorse biologiche rinnovabili della terra e del mare – come colture, foreste, pesci, animali e microrganismi – per produrre cibo, materiali ed energia. Read More
Economia circolare e green jobs rappresentano il futuro del Paese, a pensarlo sono gli stessi italiani. Read More
Il MASE ha ufficializzato l’entrata in funzione del RENTRI, il nuovo registro per la tracciabilità dei rifiuti. Sarà operativo dal 15 dicembre 2024 Read More