Discariche chiuse: no ai piani di emergenza interna se hanno seguito tutte le prescrizioni del Dlgs 36/2003
Discariche chiuse: no ai piani di emergenza interna se hanno seguito tutte le prescrizioni del Dlgs 36/2003 Read More

Discariche chiuse: no ai piani di emergenza interna se hanno seguito tutte le prescrizioni del Dlgs 36/2003 Read More
Abbiamo più sedi operative dove ci sono attività di spurgo, ogni sede operativa indica come produttore la propria unità locale, in fase di Mud. Read More
Discariche: I rifiuti che, dal 2020, possono essere esentati dal parametro DOC (100mg/l) sono nella nota alla tabella 5 par. 2, all. 4, Dlgs 36/2003 Read More
DOMANDA Circa l’identificazione delle carcasse e spoglie animali e dei corpi di animali morti rinvenuti in area pubblica come rifiuti, codesta spett.le Rivista ha già dato diffusa delucidazione nel numero di luglio 2020. Partendo, quindi, dal presupposto che un cadavere di animale rinvenuto in area pubblica sia un rifiuto,… Read More
Domanda Gestione di un rifiuto Codice Eer 190801 da impianti di trattamento di acque reflue urbane.Premesso che secondo quanto previsto dalla lettera C, Tabella 5, Articolo 7-quinquies, Dlgs 36/2003 (come modificato dal Dlgs 121/2020), in discarica per rifiuti non pericolosi sono ammessi senza osservare il limite del DOC i rifiuti… Read More
DOMANDA Un produttore di rifiuti, affida il loro recupero/smaltimento a un soggetto intermediario il quale, a sua volta, lo affida a un altro soggetto intermediario. A volte questo secondo intermediario si avvale, addirittura, di un terzo intermediario. Si ritiene che questa prassi operativa sia corretta perché molto diffusa nella pratica;… Read More
DOMANDA Una società che gestisce l’autostrada, ha commissionato la rimozione di amianto abbandonato a terra. Sul formulario chi verrà riportato come produttore?Il bonificatore categoria 10 Albo gestori o la società proprietaria del terreno? RISPOSTA L’articolo 183, comma 1, Dlgs 152/2006 lettera f), restituisce la vigente nozione di “produttore iniziale” dei… Read More
DOMANDA: Cartiera dotata di Aia, categoria Ippc 6.1b “impianti industriali destinati a fabbricazione di pasta per carta a partire da legno o da altre materie fibrose e di carta e cartone (> 20 t/g)” nella quale è “integrata” un’autorizzazione R13 per R3 per il riutilizzo di fanghi e prodotti di scarto utili per… Read More
Domanda: In riferimento agli impianti di trattamento gestiti dal servizio idrico integrato, si chiede se ai sensi dell’articolo 110, comma 3, Dlgs 152/2006 la Provincia competente deve autorizzare il conferimento di fanghi di depurazione provenienti dal trattamento delle acque reflue urbane, Codice Eer 190805, provenienti da altro impianto dello… Read More