Nell’epoca della transizione energetica, nel 2022 abbiamo consumato una tonnellata di carbone pro capite
Nell'epoca della transizione energetica, nel 2022 abbiamo consumato una tonnellata di carbone pro capite Read More

Nell'epoca della transizione energetica, nel 2022 abbiamo consumato una tonnellata di carbone pro capite Read More
Nell'Italia del 56° Rapporto Censis la storia ha "fatto irruzione nelle microstorie delle vite individuali". L'editoriale di Paola Ficco, Avvocato - Giurista ambientale e Direttore della Rivista Rifiuti Read More
Il vuoto cosmico della normativa sulla transizione sta per essere riempito dal metaverso, il nuovo oltremondo che azzera ogni possibilità di accettare il limite. Read More
L'approvazione della Strategia nazionale per l'economia circolare rappresenta a risposta italiana alla necessità di ridefinire il nostro modello di sviluppo, una necessità resa ancora più urgente dalla crisi pandemica. Read More
La povertà emotiva, il nodo centrale di cui la transizione ecologica non si occupa Read More
Presentiamo l'editoriale di Paola Ficco pubblicato sul numero 307 di luglio 2022 della Rivista Rifiuti — Bollettino di informazione normativa Read More
Sostenibilità è anche una comunicazione che si pone in continuità tra passato e futuro Read More
Presentiamo l'editoriale di Paola Ficco pubblicato sul numero 305 di maggio 2022 della Rivista Rifiuti — Bollettino di informazione normativa Read More
L’energia che non c’è e il corto circuito della globalizzazione nei tamburi di guerra in Ucraina Read More
l'etichetta ambientale è uno degli strumenti che può essere utilizzato per informare il consumatore sull'impatto dei prodotti che acquista Read More