Mercanti di dubbi
Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale Read More

Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale Read More
Un classico dell’economia sostenibile che torna in libreria a inizio febbraio 2025 con una nuova edizione aggiornata Read More
In questa inchiesta della collana VerdeNero, Virginia Della Sala dimostra che il fenomeno della migrazione climatica, in genere associato solo a luoghi esotici e lontani, è già una realtà nel nostro Paese Read More
La crescita economica è spesso accusata di essere la causa principale delle crisi ambientali e sociali. Ma è davvero così? Read More
Nutrire la popolazione mondiale è sempre più difficile. Anche perché cresce ogni anno di 80 milioni di individui. L’agricoltura globale sta infatti facendo i conti con sfide mai affrontate: falde idriche in diminuzione, rese cerealicole al limite, suoli erosi e impoveriti, temperature in vertiginoso aumento. Read More
Edizione italiana di What a bee knows. Exploring the Thoughts, Memories, and Personalities of Bees, La personalità dell’ape. Read More
L’iconico Piano B – Mobilitarsi per il futuro di Lester R. Brown, pietra miliare della letteratura ambientale internazionale, torna questo mese in libreria. Read More
Il clima che lasciamo in eredità ai nostri nipoti, l'urgenza di agire Read More
E se anche i materiali avessero dei diritti? Come, per esempio, quello di non essere sprecati? Material Matters di Thomas Rau e Sabine Oberhuber è il brillante racconto di ciò che è già stato fatto e di quello che ancora rimane da fare per realizzare quel passaggio, dal lineare al circolare, che è l’unico capace di garantire la sostenibilità dei sistemi produttivi. Read More
Le storie e i numeri della criminalità ambientale Read More