L’ecodesign include misure come l'alleggerimento degli imballaggi, l'eliminazione di inchiostri e metalli pesanti e l'utilizzo di materiali riciclati, comportando un risparmio per le aziende e un beneficio ambientale netto. Read More
Sappiamo tutti che il futuro dell'energia è nelle energie rinnovabili. Nel 2020 sono state la fonte di energia più economica al mondo. Ma come immagazzinare tutta l’energia che producono? Non c'è sempre il sole e non c'è vento 24 ore su 24, quindi abbiamo bisogno di riserve. Abbiamo bisogno di batterie migliori. Finora, la soluzione dominante è stata quella delle batterie al litio. Read More
In campo ecologico esiste un termine chiamato regola delle 3R, che consiste nel riciclo, nel riuso e nella riduzione. Oggi vogliamo concentrarci su una di queste R: il riutilizzo, perché è una delle più importanti e, inoltre, quella che può risvegliare la maggiore creatività. Read More
Se l'industria globale delle terre rare continuerà a sfruttare queste risorse al ritmo odierno, la domanda supererà l'offerta nel giro di tre o cinque anni. Si tratta di una notizia preoccupante per il settore manifatturiero, poiché la carenza di terre rare influirebbe sulla produzione di prodotti ad alta tecnologia come veicoli elettrici e robot. Read More
La plastica rappresenta una minaccia per gli ecosistemi, in particolare per la vita marina. È nei mari e negli oceani che si deposita la maggior parte di questo tipo di rifiuti, che a volte vengono dispersi sul fondo marino sotto forma di microplastiche. Read More
Secondo la Zero Waste International Alliance (ZWIA), l'obiettivo è quello di raggiungere "la conservazione di tutte le risorse attraverso la produzione, il consumo, il riutilizzo e il recupero responsabile di tutti i prodotti, gli imballaggi e i materiali, senza bruciarli e senza scaricarli nel suolo, nell'acqua o nell'aria, in modo che non minaccino l'ambiente o la salute umana". Read More
L'obsolescenza programmata si riferisce a prodotti progettati per fallire prematuramente o diventare obsoleti nel breve e medio termine. In genere, lo scopo è quello di vendere un nuovo prodotto o un aggiornamento, una pratica già vietata in alcuni Paesi Read More
L'idrogeno verde è un combustibile universale, leggero e altamente reattivo. Viene prodotto attraverso elettrolisi utilizzando energia rinnovabile Read More
Net Zero indica l'impegno a ridurre le emissioni al limite del possibile, compensando quelle rimanenti attraverso l'assorbimento. Read More
Green procurement significa costruire catene di fornitura sostenibili. E' necessario coinvolgere i fornitori, richiedere trasparenza e stabilire indicatori. Read More