L’economia circolare è diventato un modello necessario per affrontare i cambiamenti ambientali, ma per le aziende la transizione circolare presenta numerose sfide legate allo sviluppo di nuovi processi, risorse e competenze. Read More
LEGO ha deciso di rinunciare agli obiettivi di produrre gli iconici mattoncini in plastica riciclata Read More
Le microplastiche sono frammenti di plastica di minuscole dimensioni e finora sono state trovate ovunque: dal sangue al cuore umano fino alle montagne più alte del mondo. Read More
Trasformare le discariche in miniere è l’idea alla base del landfill mining, ovvero svuotare ed estrarre materie prime valorizzabili dalle vecchie discariche per riempirle con i rifiuti irrecuperabili di oggi. Read More
Le sigarette "PUFF" contengono batterie al litio ma non vengono smaltite tra i RAEE: l'antitesi della sostenibilità. Read More
Diversamente da quello meccanico, il riciclo chimico si basa sul bilancio di massa (mass balance), ovvero una modalità di calcolo che permette di allocare a un determinato prodotto un contenuto di materiale riciclato o bio-based, indipendentemente dal fatto che il prodotto finito contenga o meno il medesimo contenuto. Read More
Il Plastic Overshoot Day è il giorno in cui la domanda di plastica globale supera capacità di smaltimento media di ogni Paese. Read More
Lo space mining è l'estrazione e la lavorazione di materie prime dai corpi celesti come asteroidi e comete. Read More
Il 13 luglio la Commissione europea ha pubblicato una proposta di regolamento che garantirà una maggiore circolarità e trasparenza nel settore autodemolizioni Read More
Il momento della Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) per l’industria tessile è arrivato. Read More