Con l'attuazione del D.lgs 116/2020 anche in Italia entra in vigore il regime dell'EPR che prevede specifici obblighi per chiunque fabbrichi, trasformi, tratti, venda o importi prodotti (il cosiddetto "produttore" del prodotto). Read More
L’emendamento presentato dal senatore Ferrazzi elimina l’obbligo per le aziende di usare almeno il 50% di materia vergine per produrre bottiglie di plastica e vaschette in PET, un limite che privilegiava la catena produttiva del petrolio. Read More
XPS, un modello composto da 95% di aria e 5% di polimero, il più leggero in assoluto impiegabile nella produzione di imballaggi alimentari. Read More
Il report dell'European Environment Agency ribadisce la necessità di ridurre la mole dei rifiuti prodotti e aumentare la qualità del riciclo dei materiali evitando il downcycling Read More
I sistemi di gestione forniscono il quadro delle politiche e dei processi che permettono alle aziende di raggiungere gli obiettivi e mitigare i rischi in aree specifiche. La certificazione di questi sistemi da parte di un ente terzo garantisce che le aziende siano conformi agli standard riconosciuti a livello internazionale.Ad oggi,… Read More
Euratex presenta 5 iniziative per la ripartenza del settore tessile europeo in ottica di sostenibilità e economia circolare. Read More
Se per la plastica il viaggio è ancora lungo, per l’acciaio l’Italia si conferma un’eccellenza nella raccolta differenziata degli imballaggi, un altro passo importante per la transizione verso l’economia circolare. Con un tasso di avvio al riciclo pari all’82,2% dell’immesso al consumo, superiore all’obiettivo dell’80% fissato per il 2030 dalla Direttiva Europea sull’Economia… Read More
È quanto emerge dallo studio condotto da Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e Corepla, per le attività di monitoraggio relative a quantità e qualità degli imballaggi in plastica e compostabili conferiti negli scarti di cucina. Read More
Nel maggio del 2020 la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha pubblicato una “guida alla transizione circolare” The EIB Circular Economy Guide – Supporting the circular transition, con l’obiettivo… Read More
I progetti selezionati da “BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo StartUp Initiative”, il percorso organizzato da Assobiotec, Intesa Sanpaolo Innovation Center e da Cluster Spring che da 13 anni permette alle Startup innovative biotecnologiche di incontrare investitori finanziari e corporate Read More