Deep Sea Mining, la ricchezza mineraria degli abissi
Il deep sea mining (o estrazione mineraria in acque profonde) è il processo di estrazione dei metalli critici dal fondale marino profondo. Read More

Il deep sea mining (o estrazione mineraria in acque profonde) è il processo di estrazione dei metalli critici dal fondale marino profondo. Read More
La bioeconomia comprende e interconnette quelle attività economiche che utilizzano risorse biologiche rinnovabili della terra e del mare – come colture, foreste, pesci, animali e microrganismi – per produrre cibo, materiali ed energia. Read More
Economia circolare e green jobs rappresentano il futuro del Paese, a pensarlo sono gli stessi italiani. Read More
Il MASE ha ufficializzato l’entrata in funzione del RENTRI, il nuovo registro per la tracciabilità dei rifiuti. Sarà operativo dal 15 dicembre 2024 Read More
Per comprendere al meglio a che punto è la transizione circolare non c’è miglior appuntamento del World Circular Economy Forum (WCEF), il summit internazionale per promuovere l'accelerazione dell'economia circolare, che è tornato in Finlandia il 30 maggio Read More
L'impatto della transizione ecologica sul mercato del lavoro è uno dei temi di dibattito più rilevanti a livello europeo. L'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha analizzato la situazione dei cosiddetti "green jobs" in 30 Paesi membri al fine di fornire uno sguardo d'insieme sulla questione Read More
A Parigi si è concluso il secondo ciclo di negoziati per un Trattato globale sulla plastica. Pochi i progressi, ma la creazione di una bozza zero offre qualche speranza. Read More
Dal primo al 12 maggio a Ginevra si è svolta la Conferenza delle Parti di Basilea, Rotterdam e Stoccolma, tre accordi multilaterali che affrontano le criticità ambientali e di salute pubblica collegate all’uso di sostanze chimiche e alla gestione di rifiuti pericolosi Read More
La selezione dei rifiuti misti, conosciuta come mixed waste sorting (MWS), rappresenta un'importante soluzione per il recupero di materiali riciclabili come plastica, metalli e carta che spesso sfuggono ai sistemi di raccolta differenziata Read More
Il design è responsabile dell’80% degli impatti che un oggetto o un materiale avrà nel corso del suo intero ciclo di vita, dalla fabbricazione alla dismissione. Come ogni buon manuale di economia circolare insegna, la progettazione di un prodotto è una fase essenziale per rendere un prodotto smontabile, riutilizzabile e,… Read More