News

Fusione nucleare sostenibile per il futuro

Il costo delle energie rinnovabili è in calo, ma il solare e l’eolico potrebbero non essere sufficienti a soddisfare la crescente domanda di energia sostenibile.   Sono numerosi gli scienziati e le organizzazioni pubbliche e private che si stanno avvicinando alla fusione nucleare sostenibile, come nuovo strumento per sostenere in modo sostenibile la transizione energetica.   Parliamo di una tecnologia che potrebbe fornire la stessa energia “sostenibile” prodotta dal Sole, se si riuscirà a renderla commercialmente spendibile.   Quando parliamo di fusione nucleare, parliamo di un processo di… Read More

Corso: comunicare la sostenibilità

Questo corso su come come comunicare la sostenibilità è come disegnare un percorso che parta dalla strategia di sostenibilità dell’azienda e che venga declinato in messaggi e strumenti appropriati per veicolare al meglio l’anima sostenibile dell’organizzazione. Read More

Pnrr e Recovery Fund: in Italia stanziati 6,8 miliardi per l’agricoltura ma i progetti faticano a partire

All’interno del Recovery fund è presente una linea di bilancio, il Next Generation EU, che prevede l’erogazione di risorse per l’assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d’Europa (REACT-EU): ben 8 miliardi che la UE vuole destinare al rafforzamento dell’agricoltura. Finanziamenti che, in aggiunta ai 2 miliardi proposti dalla CE, andranno a formare un… Read More

Finanza sostenibile, tutto quello che c’è da sapere sui Green Bond e gli investimenti verdi nel 2022.  

Per finanza sostenibile si intende l’insieme di strumenti ed investimenti che hanno come obiettivo lo sviluppo economico sostenibile e che minimizzino l’utilizzo delle risorse così come l’impatto ambientale. Non si tratta dunque soltanto di progetti finanziari legati al clima, conosciuti come climate finance (un sottogruppo della finanza green) ma di un insieme eterogeneo di prodotti (green bond, azioni, prestiti e investimenti) in settori differenti: dall’efficientamento… Read More

Moda sostenibile: report di Enel X e Bocconi

L’osservatorio, realizzato insieme a SDA Bocconi, ha coinvolto 14 società lungo tutta la filiera, dai marchi del fashion agli ingredient brand (le aziende che producono componenti per i prodotti) fino ai fornitori di servizi per la logistica.I risultati del report, presentati lunedì 20 settembre, saranno la base per lavorare su nuove politiche di circolarità, decarbonizazzione… Read More

Economia circolare: siamo virtuosi ma non lo sappiamo

Ignoriamo che tutti questi primati facciano parte di un “qualcosa” chiamato economia circolare. Sembra un paradosso, eppure è così: siamo uno dei Paesi più virtuosi per quanto riguarda il riciclo di materiali, la produttività e il basso consumo di risorse, ma non lo sappiamo. Questo, ci dicono chiaramente l’ultimo… Read More

ESG ed investimenti sostenibili

Il concetto di investimenti sostenibili comprende investimenti che integrano la dimensione della convenienza economica con criteri ambientali, sociali e di governance (criteri ESG). La politica UE punta a raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo incanalando gli investimenti privati nella transizione verso un’economia a zero emissioni, resiliente agli eventi climatici estremi ed… Read More

Eventi sostenibili: Circularity partner della Maratona di Roma

Si fa presto a dire “sostenibile”. Ma ormai siamo entrati in una fase in cui, per combattere i sempre più frequenti casi di greenwashing, metriche e certificazioni di buone pratiche sono diventate uno strumento fondamentale per accertare la vera sostenibilità e circolarità di materiali, prodotti, processi e anche… Read More