News

Agg. Norm 6 Settembre 2019

di Redazione Rete Ambiente

Data 27/09/2019
Tipo Aggiornamento normativo

È quanto stabilisce il Dlgs 25 luglio 2019, n. 83, provvedimento recante la “disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento 2015/757/Ue” in materia di monitoraggio,  comunicazione e  verifica delle emissioni di anidride carbonica prodotte dalle navi di stazza superiore a 5mila tonnellate (regolamento entrato in vigore sull’intero territorio europeo il 1° luglio 2015).

In base a quanto dal Dlgs 83/2019, le sanzioni amministrative pecuniarie che saranno applicate all’armatore della nave “o qualsiasi altra persona fisica, giuridica o Ente collettivo che ha assunto la responsabilità dell’esercizio della nave“, potranno andare da un minimo di 20mila euro a un massimo di 150mila euro nel caso di violazione degli obblighi di monitoraggio stabiliti dalla disciplina, mentre nel caso di violazione degli obblighi di comunicazione le sanzioni saranno ricomprese tra 10mila a 50mila euro.

Le attività di vigilanza e di accertamento, ai fini dell’irrogazione — da parte del Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/Ce — delle sanzioni, vengono affidate al Corpo delle capitanerie di porto (Guardia costiera).

Documenti di riferimento

Regolamento Parlamento europeo e Consiglio Ue 2015/757/Ue

Direttiva Parlamento europeo e Consiglio Ue 2009/16/Ce

Dlgs 25 luglio 2019, n. 83

Inquinamento marino da navi, le norme internazionali e nazionali di contrasto 

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Batterie & rifiuti, nuova disciplina Ue "self executing"

Operativo a partire dal 18/2/2024 il regolamento Ue recante le nuove regole per l'immissione sul mercato delle batterie e la…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sfalci e potature, sottoprodotti "con difficoltà"

Il residuo da manutenzione del verde "ornamentale" di giardini e parchi, secondo il MinAmbiente, non è escluso dalla disciplina in…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Appalti, in vigore nuovo Piano d'azione per gli acquisti "verdi" della P.a.

Dal 20 agosto 2023 è in vigore il Dm 3 agosto 2023 che approva il nuovo Piano d'azione per gli…

Leggi adesso arrow_right