News

Approvato il bilancio Ue 2020, più soldi per il clima

di Redazione Normativa Reteambiente

Data 02/12/2019
Tipo Aggiornamento normativo

E’ stato approvato il bilancio Ue 2020. Gli stanziamenti di impegno complessivi per il 2020 ammontano a 168,7 miliardi di euro (aumento dell’1,5% rispetto al 2019) mentre gli stanziamenti di pagamento ammontano a 153,6 miliardi di euro (+3,4% rispetto al 2019).

Nel bilancio 2020 il Parlamento ha ottenuto rispetto alla proposta di budget della Commissione, un aumento di oltre 500 milioni di euro in investimenti per proteggere il clima. In particolare si tratta dei progetti e programmi di ricerca legati al clima come il programma Life, il “Meccanismo per collegare l’Europa” (Connecting Europe Facility, Cef), il finanziamento di progetti infrastrutturali, il sostegno alle Pmi in materia di clima, ma anche le azioni nei settori della cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei Paesi vicini dell’Ue in Oriente e sud


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO

© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
CONAI, il rapporto sostenibilità 2024

Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l'analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rifiuti di plastica, Commissione Ue valuta criteri End of Waste

Il 25 novembre 2024 il Centro di ricerca dell'Unione europea ha pubblicato un rapporto con una proposta di criteri per…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Emission trading, stanziate quote per nuovi settori ETS II

In vista della partenza dal 2025 del sistema di scambio di quote di emissione di gas serra Ue (l'Emission trading…

Leggi adesso arrow_right