News

Economia circolare, norme Uni al vaglio delle organizzazioni

di Francesco Petrucci, ReteAmbiente

Data 21/06/2021
Tipo Aggiornamento normativo

La prima norma che Uni propone alla valutazione degli stakeholder è la Uni/Ts 11820 “Misurazione della circolarità — Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni”. Le organizzazioni interessate – previa prenotazione entro il 31 luglio 2021 — avranno l’occasione di applicare il metodo di misurazione della circolarità contenuto nella Uni/Ts 11820, diversi mesi in anticipo rispetto alla pubblicazione della norma.
Il secondo progetto è la Uni/Tr 11821 “Analisi di buone pratiche di economia circolare per la valutazione del loro funzionamento e delle prestazioni e per favorirne la replicabilità”. Anche in questo caso, gli interessati a partire dal 25 giugno 2021, avranno l’opportunità di inviare le proprie buone pratiche di economia circolare da inserire nella Uni/Tr 11821, compilando un apposito questionario online. La raccolta di buone pratiche resterà aperta fino al 30 settembre 2021.
Dopo il “dialogo” con le organizzazioni che hanno contribuito alla formazione delle norme, a dicembre 2021 partirà la fase finale, l’inchiesta pubblica sui testi formalizzati prodromica al varo finale.

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pneumatici fuori uso (Pfu), MinAmbiente al lavoro su Eow e Cam

Il Mase ha avviato i lavori per rendere "più flessibili" gli utilizzi End of waste della gomma riciclata e ha…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Ecodesign dei prodotti, via libera da Consiglio Ue

È arrivata il 22 maggio 2023 la posizione del Consiglio Ue sulla proposta di regolamento sull'ecodesign dei prodotti sostenibili, che…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Greenwashing, Parlamento Ue favorevole a stretta

I Deputati Ue concordano nel vietare l'utilizzo di indicazioni ambientali generiche – come "naturale" - in assenza di prove dettagliate…

Leggi adesso arrow_right