News

La rivincita dell’usato: le nuove prospettive del primo pilastro dell’economia circolare

Data 01/03/2023
Tipo Libro del mese

Pietro Luppi & Alessandro Giuliani | Rete Ambiente

Quante vite può avere un oggetto? Qual è il valore economico di quel vecchio mobile in garage, di quei jeans che non indossiamo più, di quella collezione di vinili chiusa in soffitta? Come funziona il mercato dell’usato e quali sono i suoi numeri in Italia? Quali sono le opportunità (ma anche i rischi) per chi desidera intraprendere un’attività in questo campo?

La rivincita dell’usato. Le nuove prospettive del primo pilastro dell’economia circolare di Pietro Luppi e Alessandro Giuliani risponde a queste domande e racconta l’evoluzione, le dinamiche e le curiosità di un mercato dalle molte anime. Un business straordinario che dà lavoro a quasi centomila persone e salva ogni anno oltre mezzo milione di tonnellate di materiali dalla discarica.

Un libro sulla pratica circolare per eccellenza, strategica per modificare positivamente gli usi e i consumi della comunità e, di conseguenza, per gravare meno sul Pianeta.

Ti potrebbero interessare
Restaurare la natura

Gli ecosistemi integri garantiscono cibo sano, acqua incontaminata, aria pulita e protezione dai cambiamenti climatici. Eppure, li stiamo distruggendo e…

Leggi adesso arrow_right
La storia per un domani possibile

Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché

Leggi adesso arrow_right
Il Turismo che non paga

Quante volte abbiamo sentito dire che le imprese turistiche sono il traino per lo sviluppo economico, creano posti di lavoro,…

Leggi adesso arrow_right