News

Plastica monouso, format per comunicare dati su reti da pesca

di Francesco Petrucci, ReteAmbiente

Data 21/06/2021
Tipo Aggiornamento normativo

La decisione sulla plastica monouso di esecuzione 31 maggio 2021, n. 2021/958/Ue in vigore dal 15 giugno 2021 ottempera a quanto previsto dall’articolo 13 della direttiva sulla riduzione della plastica monouso 2019/904/Ue che obbliga gli Stati membri a comunicare alla Commissione i dati relativi sugli attrezzi da pesca contenenti plastica immessi sul mercato e sui rifiuti di attrezzi da pesca raccolti nel loro territorio.
Il formato stabilito dalla Commissione per la comunicazione dei dati prevede che i quantitativi degli attrezzi da pesca immessi sul mercato e dei rifiuti di attrezzi da pesca siano indicati in base al peso. La direttiva 2019/904/Ue prevede che gli Stati membri trasmettano i dati alla Commissione entro 18 mesi dalla fine dell’anno di riferimento per il quale
sono stati raccolti. La decisione in parola ha approvato anche il modello per redigere la relazione di controllo della qualità che mira a raccogliere informazioni sui metodi di compilazione dei dati e sulla qualità dei dati trasmessi. Ricordiamo che il termine ultimo per recepire la direttiva è il 3 luglio 2021 e il Governo sta lavorando allo schema di Dlgs di recepimento.

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
La caratterizzazione dei rifiuti non spetta ad impianto di trattamento

È illegittimo il provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
"Due Diligence" sostenibilità, regole in Ue in restyling

All'esame dell'Ue due proposte legislative per rinviare e semplificare i nuovi obblighi a carico delle grandi imprese di prevenire, mitigare…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Tessile sostenibile, incentivi fino al 3 giugno 2025

Il MinImprese ha stabilito le modalità di promozione degli investimenti e dell'innovazione per le imprese di trasformazione delle fibre tessili…

Leggi adesso arrow_right