News

Rentri, MinAmbiente chiarisce tempistiche

di Alessandro Geremei

Data 05/10/2023
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Pubblicate le istruzioni per il rispetto, da parte dei soggetti interessati, delle tempistiche di iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) e la tenuta dei nuovi registri e formulari ex Dm 59/2023.

La “Tabella scadenze Rentri”, adottata con decreto direttoriale 22 settembre 2023, n. 97, contiene le tempistiche per l’iscrizione al Rentri (prima decorrenza: 15 dicembre 2024), la data di entrata in vigore dei nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e del formulario di identificazione del rifiuto nonché le date per la tenuta e l’emissione in formato digitale rispettivamente del registro e del formulario.

Il provvedimento arriva a poco più di tre mesi dalla pubblicazione sulla Guri del Dm 59/2023, regolamento attuativo dell’articolo 188-bis del Dlgs 152/2006 che ha rivisto il sistema nazionale di tracciabilità dei rifiuti, da un lato introducendo nuovi modelli e formati di registri e formulari (gli storici Dm 145 e 148 del 1998 vengono abrogati con decorrenza 15 dicembre 2024), dall’altro disciplinando le modalità di iscrizione, funzionamento e condivisione dei dati nell’ambito del Rentri, il nuovo registro elettronico nazionale istituito dal decreto-legge “Semplificazioni” del 2018 (Dl 135/2018 e legge 12/2019 di conversione).

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
La caratterizzazione dei rifiuti non spetta ad impianto di trattamento

È illegittimo il provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
"Due Diligence" sostenibilità, regole in Ue in restyling

All'esame dell'Ue due proposte legislative per rinviare e semplificare i nuovi obblighi a carico delle grandi imprese di prevenire, mitigare…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Tessile sostenibile, incentivi fino al 3 giugno 2025

Il MinImprese ha stabilito le modalità di promozione degli investimenti e dell'innovazione per le imprese di trasformazione delle fibre tessili…

Leggi adesso arrow_right