News

SDG 2: sconfiggere la fame nel mondo

di Circularity

Data 18/01/2022

Appena prima della pandemia di COVID-19, 650 milioni di persone soffrivano la fame nel mondo e circa 2 miliardi di persone soffrivano di insicurezza alimentare – cifre in aumento dal 2014. La crisi ha posto ulteriori minacce alla sicurezza alimentare e alla nutrizione globale: catene di approvvigionamento alimentare interrotte e rallentamenti economici hanno colpito i sistemi alimentari in tutto il mondo e hanno minacciato l’accesso delle persone al cibo, rendendo l’obiettivo di porre fine alla fame ancora più lontano. Si prevede che il COVID-19 esacerbi tutte le forme di malnutrizione, in particolare nei bambini, a causa della perdita di reddito delle famiglie, della mancanza di cibo nutriente ed economicamente accessibile, una ridotta attività fisica e interruzioni dei servizi nutrizionali essenziali.

Ascolta il PODCAST di Circularity sul secondo obiettivo di sviluppo sostenibile

 class=

Target

2.1 Entro il 2030, eliminare la fame e assicurare a tutte le persone, in particolare i poveri e le persone in situazioni vulnerabili, tra cui i bambini, l’accesso a un’alimentazione sicura, nutriente e sufficiente per tutto l’anno

2.2 Entro il 2030, eliminare tutte le forme di malnutrizione, incluso il raggiungimento, entro il 2025, degli obiettivi concordati a livello internazionale sull’arresto della crescita e il deperimento dei bambini sotto i 5 anni di età, e soddisfare le esigenze nutrizionali di ragazze adolescenti, in gravidanza, in allattamento e delle persone anziane

2.3 Entro il 2030, raddoppiare la produttività agricola e il reddito dei produttori di alimenti su piccola scala, in particolare le donne, le popolazioni indigene, le famiglie di agricoltori, pastori e pescatori, anche attraverso l’accesso sicuro e giusto alla terra, ad altre risorse e stimoli produttivi, alla conoscenza, ai servizi finanziari, ai mercati e alle opportunità che creino valore aggiunto e occupazione non agricola

2.4 Entro il 2030, garantire sistemi di produzione alimentare sostenibili e applicare pratiche agricole resilienti che aumentino la produttività e la produzione, che aiutino a conservare gli ecosistemi, che rafforzino la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici, alle condizioni meteorologiche estreme, alla siccità, alle inondazioni e agli altri disastri, e che migliorino progressivamente il terreno e la qualità del suolo

2.5 Entro il 2020, assicurare la diversità genetica di semi, piante coltivate e animali da allevamento e domestici e le loro specie selvatiche affini, anche attraverso banche del seme e delle piante gestite e diversificate a livello nazionale, regionale e internazionale, e promuovere l’accesso e la giusta ed equa condivisione dei benefici derivanti dall’utilizzo delle risorse genetiche e delle conoscenze tradizionali collegate, come concordato a livello internazionale

2.a Aumentare gli investimenti, anche attraverso una cooperazione internazionale rafforzata, in infrastrutture rurali, servizi di ricerca e di divulgazione agricola, nello sviluppo tecnologico e nelle banche genetiche di piante e bestiame, al fine di migliorare la capacità produttiva agricola nei paesi in via di sviluppo, in particolare nei paesi meno sviluppati

2.b Correggere e prevenire restrizioni commerciali e distorsioni nei mercati agricoli mondiali, anche attraverso l’eliminazione parallela di tutte le forme di sovvenzioni alle esportazioni agricole e tutte le misure di esportazione con effetto equivalente, conformemente al mandato del “Doha Development Round”

2.c Adottare misure per garantire il corretto funzionamento dei mercati delle materie prime alimentari e dei loro derivati ​​e facilitare l’accesso tempestivo alle informazioni di mercato, anche per quanto riguarda le riserve di cibo, al fine di contribuire a limitare l’estrema volatilità dei prezzi alimentari

Il Covid sta accelerando l’aumento della fame e dell’insicurezza alimentare

 class=
Numeri e proporzioni di persone malnutrite nel mondo

Il COVID-19 ha avuto un profondo impatto sulla fame e sulla sicurezza alimentare, innescato da interruzioni nelle catene di approvvigionamento alimentare, perdite di reddito, aumento delle disuguaglianze sociali, un ambiente alimentare alterato e l’aumento dei prezzi. Tra 720 e 811 milioni di persone nel mondo dovranno affrontare la fame nel 2020, con un aumento di ben 161 milioni dal 2019.

La prevalenza della denutrizione è aumentata dall’8,4%  nel 2019 al 9,9% nel 2020. La fame colpisce il 21 % della  della popolazione in Africa, rispetto al 9%  in Asia e al  9,1% in America Latina e nei Caraibi. Più della metà delle persone malnutrite del mondo si trova in Asia (418 milioni) e più di  un terzo in Africa (282 milioni). 

Raggiungere la sicurezza alimentare va oltre l’eliminazione della fame.  Quasi una persona su tre nel mondo (2,37 miliardi) è stata colpita  da insicurezza alimentare moderata o grave nel 2020, un aumento di quasi  320 milioni dal 2019. Tali livelli indicano che le persone non sono in grado di  mangiare una dieta sana ed equilibrata su base regolare, o che rimangono senza  cibo e, nel peggiore dei casi, passano uno o più giorni senza mangiare. I livelli più alti  di insicurezza alimentare sono stati riscontrati nell’Africa subsahariana (66,2%),  mentre la prevalenza è cresciuta più velocemente in America Latina e nei Caraibi – dal  24,9% nel 2014 al 40,9% nel 2020. La prevalenza di  insicurezza alimentare moderata o grave è del 10 per cento più alta tra  donne rispetto agli uomini nel 2020, rispetto al 6 per cento del 2019. 

I piccoli agricoltori sono svantaggiati su molti fronti, specialmente se sono donne

I piccoli produttori alimentari costituiscono la maggioranza dei produttori alimentari nei 37 paesi esaminati; in alcuni paesi, rappresentano fino al 91 per cento. Rafforzare la resilienza e l’adattabilità di questi  piccoli agricoltori è fondamentale per invertire la tendenza all’aumento della fame  e ridurre la percentuale di persone che vivono in estrema povertà. I dati di  11 paesi mostrano che la produttività media del lavoro dei piccoli  produttori alimentari è inferiore a quella dei produttori su larga scala. Inoltre,  i produttori su larga scala guadagnano da due a tre volte il reddito annuale dei piccoli produttori agricoltori. In quasi tutti i paesi esaminati, le famiglie con a capo  uomini hanno una maggiore produttività del lavoro e guadagnano un  reddito annuo maggiore rispetto a quelle guidate da donne. Per esempio, in Bangladesh,  le famiglie guidate da donne guadagnano in media solo la metà del  reddito agricolo delle famiglie con a capo un uomo, mentre in  Bulgaria, la differenza è triplicata. 

È probabile che gli shock legati alla pandemia provochino un aumento della malnutrizione cronica (stunting), che già colpisce un bambino su cinque.

 class=
Proporzione di bambini sotto i 5 anni affetti da malnutrizione cronica, 2000 e 2020 (percentuale)

I bambini sono considerati cronicamente malnutriti, quando sono troppo bassi per la loro età. Nel 2020 il 22% dei bambini sotto i 5 anni nel mondo (149,2 milioni) soffriva di stunting. Questa percentuale è in calo rispetto al 33,1% del 2000 e al 24,4% del 2015. Queste cifre si basano sulle ultime stime, ma è probabile che il numero effettivo di bambini colpiti sia più alto a causa delle continue limitazioni nell’accesso a diete nutrienti e servizi nutrizionali essenziali durante la pandemia. Il pieno impatto della crisi sull’arresto della crescita infantile potrebbe richiedere anni per manifestarsi.

Le tre regioni con la più alta prevalenza di stunting sono l’Oceania (escluse Australia e Nuova Zelanda) con il 41,4%, l’Africa sub-sahariana (32,3%) e l’Asia centrale e meridionale (29,8%). Queste ultime due regioni rappresentano quasi i tre quarti di tutti i bambini malnutriti cronicamente a livello globale. Un’attenzione particolare deve essere focalizzata su queste regioni poiché la pandemia sta colpendo in modo sproporzionato i bambini più vulnerabili.

La malnutrizione acuta (wasting) e il sovrappeso infantile hanno raggiunto livelli allarmanti

 class=
Prevalenza di bambini sotto i 5 anni sovrappeso e affetti da malnutrizione cronica, 2020 (percentuale)

Il wasting è una forma di malnutrizione pericolosa per la vita. Nel 2020 il wasting ha colpito circa 45,4 milioni di bambini sotto i 5 anni (6,7%); 38,9 milioni di bambini nella stessa fascia di età (5,7%) sono invece sovrappeso. Il wasting sarà una delle condizioni più esacerbate dal COVID-19 nel breve termine. Circa il 15% in più dei bambini rispetto alle stime potrebbe soffrire di deperimento nel 2020, a causa del deterioramento della ricchezza delle famiglie e delle interruzioni nella disponibilità e nell’accessibilità di cibo nutriente e di servizi nutrizionali essenziali. Il sovrappeso nei bambini potrebbe anche aumentare in alcuni paesi dove il cibo malsano ha sostituito quello fresco e nutriente, e le restrizioni di movimento hanno limitato le opportunità di attività fisica per lunghi periodi di tempo. Lo spreco e il sovrappeso infantile coesistono in molte regioni in via di sviluppo a livelli allarmanti. Per esempio, in Oceania (escluse Australia e Nuova Zelanda), la prevalenza del wasting era del 9% mentre la prevalenza del sovrappeso era dell’8%.

Con pochi progressi negli ultimi 20 anni, quasi un terzo delle donne in età riproduttiva sono ancora anemiche

 class=
Prevalenza di anemia tra le donne di età 15-49 anni, 2000 e 2019 (percentuale).

L’anemia è una condizione in cui la concentrazione di emoglobina è insufficiente a soddisfare i bisogni fisiologici L’anemia è una condizione in cui la concentrazione di emoglobina è insufficiente a soddisfare i bisogni fisiologici del corpo. Nelle donne in gravidanza, aumenta il rischio di esiti avversi sia per la madre che per il bambino. Può anche essere un fattore di rischio indipendente per gravi malattie da COVID-19. Nel 2019, la prevalenza globale dell’anemia era del 29,9% nelle donne in età riproduttiva (oltre mezzo miliardo di donne), del 29,6% nelle donne non incinte e del 36,5% nelle donne incinte. Quasi la metà delle donne dai 15 ai 49 anni nell’Asia centrale e meridionale soffre di anemia. Dal 2000, la prevalenza di questa condizione a livello globale nelle donne in età riproduttiva è rimasta stagnante. L’interruzione dei servizi sanitari e dei sistemi alimentari, insieme alla recessione economica causata dalla pandemia, può peggiorarne la prevalenza. Sono necessari sforzi e interventi multisettoriali per ottimizzare gli sforzi di riduzione dell’anemia e colmare le lacune nel raggiungimento dell’obiettivo globale di ridurre l’anemia nelle donne in età riproduttiva del 50% entro il 2030.

Ascolta il PODCAST di Circularity sul secondo obiettivo di sviluppo sostenibile


Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
Migrare in casa

In questa inchiesta della collana VerdeNero, Virginia Della Sala dimostra che il fenomeno della migrazione climatica, in genere associato solo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
CONAI, il rapporto sostenibilità 2024

Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l'analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rifiuti di plastica, Commissione Ue valuta criteri End of Waste

Il 25 novembre 2024 il Centro di ricerca dell'Unione europea ha pubblicato un rapporto con una proposta di criteri per…

Leggi adesso arrow_right