News

Tempeste

di Circularity

Data 10/12/2023
Tipo Libro del mese

Il clima che lasciamo in eredità ai nostri nipoti, l’urgenza di agire

di James Hansen

Viviamo in un momento storico segnato da eventi meteo estremi. Tempeste, alluvioni, trombe d’aria e d’acqua, grandinate, siccità, ondate di calore mai viste che mettono in ginocchio intere comunità e le loro economie. Fenomeni sempre più frequenti e imprevedibili che sono la diretta conseguenza della crisi climatica.

Scritto da uno dei climatologi più famosi del mondo, James Hansen, Tempeste chiarisce alcuni aspetti della scienza del clima indispensabili da conoscere per affrontare l’immediato futuro. Il tutto attraverso il racconto delle vicende umane e professionali dell’autore, uno scienziato che per decenni è stato impegnato nella ricerca ai massimi livelli e che negli ultimi anni è arrivato a farsi arrestare per aver manifestato contro la costruzione di una centrale a carbone.

Riproposto in una nuova edizione per la collana Connessioni di Edizioni Ambiente, Tempeste è un evergreen imperdibile della letteratura ambientale a livello internazionale.

Ti potrebbero interessare
L'economia della ciambella, Kate Raworth

Un classico dell’economia sostenibile che torna in libreria a inizio febbraio 2025 con una nuova edizione aggiornata

Leggi adesso arrow_right
Migrare in casa

In questa inchiesta della collana VerdeNero, Virginia Della Sala dimostra che il fenomeno della migrazione climatica, in genere associato solo…

Leggi adesso arrow_right
La crescita verde

La crescita economica è spesso accusata di essere la causa principale delle crisi ambientali e sociali. Ma è davvero così?

Leggi adesso arrow_right