News

4° Notizia dal mondo circolare – Dicembre 2019

di Rivista Rifiuti

Data 02/12/2019

Lo dicono i dati del Report annuale di Was (Waste Strategy), un think tank sulle strategie di gestione dei rifiuti, presentato il 28 novembre 2019 a Roma, discusso da un gruppo di esperti e stakeholder e alla presenza della rappresentanza dell’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Il continuo miglioramento della raccolta differenziata (dal 55,9% del 2017 al 58,8% del 2018) rischia paradossalmente di creare problemi al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Ue entro il 2035 per il riciclo (65%) e il recupero energetico (25%).

Le conseguenze dovute al mal dislocamento degli impianti di trattamento avranno ripercussioni sulla transizione verso l’economia circolare, ambito in cui l’Italia vanta una posizione da primato. Eppure il settore non è povero di tecnologia e non mancano gli investimenti che però sono concentrati solo in alcune aree del Paese. Ciò che manca per superare il gap infrastrutturale presente in alcune Regioni è — secondo gli esperti intervenuti — una pianificazione preceduta da un’adeguata analisi delle situazioni problematiche caratterizzate da una emergenza permanente.


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO

© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
Cosa è successo alla COP sulle sostanze chimiche e rifiuti pericolosi

Dal primo al 12 maggio a Ginevra si è svolta la Conferenza delle Parti di Basilea, Rotterdam e Stoccolma, tre…

Leggi adesso arrow_right
Come si riciclano i pannelli fotovoltaici?

I pannelli fotovoltaici sono moduli che sfruttano l’energia solare per produrre elettricità e nella transizione ecologica europea giocano un ruolo…

Leggi adesso arrow_right
Il ruolo del mixed waste sorting per recuperare i rifiuti riciclabili

La selezione dei rifiuti misti, conosciuta come mixed waste sorting (MWS), rappresenta un'importante soluzione per il recupero di materiali riciclabili…

Leggi adesso arrow_right