News

Agg. Norm. 4 Agosto 2019

di Redazione Rete Ambiente

Data 25/07/2019

La decisione 1 luglio 2019, n. 2019/1134/Ue ai sensi del regolamento Ecolabel 66/2010/Ce in particolare ha modificato le decisioni 2009/300/Ce 2015/2099/Ue, la prima relativa ai criteri ecologici per il rilascio del marchio Ecolabel Ue per i televisori la seconda relativa ai criteri per l’assegnazione del marchio Ecolabel ai prodotti denominati “substrati di coltivazione, ammendanti e pacciame”.

Per quanto riguarda i televisori gli attuali criteri Ecolabel Ue, in scadenza al 31 dicembre 2019, sono prorogati fino al 31 dicembre 2020 in attesa dell’adozione delle nuove specifiche proposte per l’etichettatura energetica e la progettazione ecocompatibile, comprese le proposte di ulteriori specifiche a sostegno della direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) e di più ampi obiettivi in materia di economia circolare. Per quanto riguarda i prodotti “substrati di coltivazione, ammendanti e pacciame” gli attuali criteri Ecolabel che scadranno il 18 novembre 2019 sono prorogati al 30 giugno 2022 dato che la Commissione ha giudicato pertinenza e adeguati gli attuali criteri ecologici.

Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
Migrare in casa

In questa inchiesta della collana VerdeNero, Virginia Della Sala dimostra che il fenomeno della migrazione climatica, in genere associato solo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
CONAI, il rapporto sostenibilità 2024

Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l'analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rifiuti di plastica, Commissione Ue valuta criteri End of Waste

Il 25 novembre 2024 il Centro di ricerca dell'Unione europea ha pubblicato un rapporto con una proposta di criteri per…

Leggi adesso arrow_right