News

Covid-19 emissioni gas serra, riduzione del 7,5% nel 2020

di Redazione ReteAmbiente

Data 27/08/2020
Tipo Aggiornamento normativo

La previsione è stata fatta dall’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale sulla base dei dati disponibili per il primo semestre 2020.
La riduzione consistente delle emissioni è dovuta alle restrizioni alla mobilità causate dalle misure emergenziali relative
alla pandemia da Covid-19 che hanno interessato tutto il territorio nazionale. In particolare le emissioni per la produzione di energia
elettrica hanno segnato un -8,2%, la riduzione dei consumi energetici nell’industria (-7,5%), nei trasporti (-13,3%) a causa della riduzione
del traffico privato in ambito urbano, e nel riscaldamento (-6,0%) per la chiusura parziale o totale degli edifici pubblici e delle attività
commerciali. La riduzione delle emissioni – precisa l’Istituto – non risolve il problema dei cambiamenti climatici, che necessita invece di
modifiche strutturali, tecnologiche e comportamentali che riducano al minimo le emissioni di gas serra nel medio e lungo periodo.

Con riferimento al 2019, i dati ufficiali dell’Ispra mostrano una diminuzione delle emissioni di gas serra del 2,8%, rispetto al 2018,
mentre nello stesso periodo si è registrata una crescita del Pil (prodotto interno lordo) dello 0,3%. Si conferma, in linea generale,
il disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico.


Documenti di riferimento:
Emergenza Covid-19, quadro delle disposizioni su ambiente e sicurezza sul lavoro

“Green Deal europeo”, cosa prevede il piano comunitario per il clima

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pneumatici fuori uso (Pfu), MinAmbiente al lavoro su Eow e Cam

Il Mase ha avviato i lavori per rendere "più flessibili" gli utilizzi End of waste della gomma riciclata e ha…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Ecodesign dei prodotti, via libera da Consiglio Ue

È arrivata il 22 maggio 2023 la posizione del Consiglio Ue sulla proposta di regolamento sull'ecodesign dei prodotti sostenibili, che…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Greenwashing, Parlamento Ue favorevole a stretta

I Deputati Ue concordano nel vietare l'utilizzo di indicazioni ambientali generiche – come "naturale" - in assenza di prove dettagliate…

Leggi adesso arrow_right