News

End of Waste, nuove regole per pneumatici fuori uso (Pfu)

di Alessandro Geremei, ReteAmbiente

Data 27/07/2020
Tipo Aggiornamento normativo

Con End of Waste, In particolare, il nuovo Dm 78/2020 detta i requisiti tecnici (allegato 1) da rispettare affinché la “gomma vulcanizzata” – ovvero la gomma derivante dalla frantumazione dei Pfu e gli sfridi di gomma vulcanizzata, qualificati come rifiuto, provenienti sia dalla produzione di pneumatici nuovi che dall’attività di ricostruzione degli pneumatici – cessi di essere qualificata come rifiuto per essere qualificata “gomma vulcanizzata granulare (Gvg)”, utilizzabile esclusivamente per determinati scopi specifici (elencati nell’allegato 2 del provvedimento).

L’utilizzo della Gvg deve essere conforme alle norme di settore applicabili in materia, ovvero il regolamento “Reach” 1907/2006/Ce, il regolamento 178/2002/Ce in materia di alimenti, la direttiva 93/42/Cee sui dispositivi medici e la direttiva 2009/48/Ce relativa ai prodotti per la puericoltura, nonché l’articolo 242 del Dlgs 152/2006 (da cui deriva il divieto di utilizzo per i ripristini ambientali e in forma sciolta su suoli agricoli).
I gestori degli impianti autorizzati per la produzione di Gvg hanno tempo fino al 1° febbraio 2021 per presentare un aggiornamento delle comunicazioni effettuate in procedura semplificata o un’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione (unica o Aia).


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pneumatici fuori uso (Pfu), MinAmbiente al lavoro su Eow e Cam

Il Mase ha avviato i lavori per rendere "più flessibili" gli utilizzi End of waste della gomma riciclata e ha…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Ecodesign dei prodotti, via libera da Consiglio Ue

È arrivata il 22 maggio 2023 la posizione del Consiglio Ue sulla proposta di regolamento sull'ecodesign dei prodotti sostenibili, che…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Greenwashing, Parlamento Ue favorevole a stretta

I Deputati Ue concordano nel vietare l'utilizzo di indicazioni ambientali generiche – come "naturale" - in assenza di prove dettagliate…

Leggi adesso arrow_right