News

Incentivi rinnovabili, olio vegetale esausto non è sottoprodotto

di Francesco Petrucci, ReteAmbiente

Data 04/03/2021
Tipo Aggiornamento normativo

Incentivi rinnovabili: così il Tar Lazio che nella sentenza 15 febbraio 2021, n. 1806 ha confermato il diniego da parte del Gestore dei servizi energetici (Gse) degli incentivi per le fonti rinnovabili di energia ex Dm 6 luglio 2012 per un impianto a fonti rinnovabili ad olio da cucina esausto in quanto la fonte di alimentazione dell’impianto è un bioliquido (che gode di altra tipologia di incentivo a condizioni diverse) e non una biomassa.
I Giudici hanno sottolineato come l’olio di cottura non rientra tra “i sottoprodotti/rifiuti utilizzabili negli impianti a biomasse e biogas” (allegato 1, Tabella 1A, Dm 6 luglio 2012) perché la Tabella non richiama l’olio vegetale esausto. Inoltre l’olio da cucina esausto non rientra tra i “rifiuti da cucina e ristorazione” richiamati dalla citata Tabella 1A del Dm 6 luglio 2012 in quanto detti rifiuti sono solo quelli di origine animale, non vegetale. Infine l’olio di cottura esausto non è nemmeno un “sottoprodotto” ex articolo 184-bis, Dlgs 152/2006 perché da un lato non è certo che sarà “usato nel corso dello stesso o di un successivo processo di produzione o di
utilizzazione, da parte del produttore o di terzi”, trattandosi di sostanza usualmente destinata a smaltimento; dall’altro non può essere “utilizzato direttamente senza alcun ulteriore trattamento diverso dalla normale pratica industriale” in quanto per l’utilizzo quale carburante è necessaria un’ulteriore operazione di filtraggio.


Documenti di riferimento:
Sentenza Tar Lazio 15 febbraio 2021, n. 1806
Energia – Energie rinnovabili – Rifiuti – Impianto di cogenerazione a olio vegetale esausto – Riconoscimento incentivo per impianto a biomassa di tipo “B” ex Dm 6 luglio 2012 – Diniego – Ragioni – Inclusione dell’olio vegetale esausto tra i bioliquidi e non tra i sottoprodotti – Articolo 2, Dlgs 28/2011, allegato 1, Tabella 1A, Dm 6 luglio 2012 – Sussistenza – Olio
vegetale esausto – Rispetto delle caratteristiche di “sottoprodotto” – Articolo 184-bis, Dlgs 152/2006 – Esclusione – Ragioni – Mancanza della certezza dell’utilizzo nel corso dello stesso o di un successivo processo di produzione o di utilizzazione da parte del produttore o di terzi – Mancanza della condizione dell’utilizzo diretto senza alcun ulteriore trattamento diverso dalla normale pratica industriale – Sussistenza

Dlgs 3 aprile 2006, n. 152
Norme in materia ambientale – Stralcio – Parte IV – Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati

Dm Sviluppo economico 6 luglio 2012
Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici – Attuazione articolo 24 del Dlgs 28/2011


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO ©
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Carbon Tax, in pista semplificazioni Ue

La Commissione europea ha presentato il 26 febbraio 2025 una proposta di modifica delle norme sulla tassa a carico delle…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Qualità acque, Ue aggiorna sostanze da monitorare

La Commissione europea ha aggiornato l'elenco delle sostanze che gli Stati devono monitorare ai sensi della direttiva 2008/105/Ce sullo standard…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sostegno a filiere strategiche, arrivano i fondi del PNRR

Il Ministero delle imprese ha approvato i criteri per finanziare con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza…

Leggi adesso arrow_right