News

“InvestEU” rifiuti, sostegno per economia circolare

di Alessandro Geremei, ReteAmbiente

Data 09/06/2020
Tipo Aggiornamento normativo

Il nuovo schema di regolamento proposto dalla Commissione europea il 29 maggio 2020, basato sull’accordo parziale raggiunto tra Parlamento europeo e Consiglio nell’aprile dello scorso anno, prevede infatti di affiancare un quinto ambito di intervento, relativo agli “investimenti europei strategici”, ai quattro già previsti dallo schema di regolamento presentato dall’Esecutivo Ue nel marzo 2018 (infrastrutture sostenibili, ricerca e innovazione, Pmi, investimenti sociali e competenze).

I progetti per la gestione dei rifiuti conformemente alla gerarchia dei rifiuti e l’economia circolare, già rientranti nell’ambito di intervento relativo alle infrastrutture sostenibili, entrano così a far parte anche dei “nuovi” investimenti strategici, così come i progetti relativi alle energie rinnovabili, ai trasporti sostenibili e alla de-carbonizzazione dell’industria.

Con InvestEU l’Unione punta a stimolare gli investimenti pubblici e privati in Europa nell’ambito del prossimo bilancio a lungo termine per il periodo 2021-2027, attraverso la riunione del Fondo europeo per gli investimenti strategici (Feis) e altri 13 strumenti finanziari dell’Ue. Favorendo l’accesso ai finanziamenti, in quanto garanzia di bilancio dell’Ue a copertura di prodotti finanziari forniti dai partner esecutivi, l’iniziativa dovrebbe contribuire a mobilitare, secondo le stime, oltre mille miliardi di euro di finanziamenti.


Documenti di riferimento:
Proposta di regolamento Ue che istituisce il programma InvestEU Presentata dalla Commissione europea il 29 maggio 2020 Speciali

SPECIALE Economia Circolare
A cura di Vincenzo Dragani e della Redazione Reteambiente


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Microplastiche, in vigore norma Uni

Operativa la norma 24187:2023 dell'Ente italiano di normazione (Uni) che stabilisce i principi base per l'analisi di microplastiche in diverse…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rinnovabili, dal 20/11/2023 in vigore la nuova direttiva

Dal 20 novembre 2023 scattano le nuove disposizioni in materia di energia rinnovabile della direttiva 2023/2413/Ue (Red III) il cui…

Leggi adesso arrow_right
La birra ottenuta dalle acque reflue

Epic One Water Brew è una birra che viene prodotta utilizzando le acque reflue di un condominio di San Francisco.

Leggi adesso arrow_right