News

Ministero transizione ecologica, via libera dal Governo

di Francesco Petrucci, ReteAmbiente

Data 04/03/2021
Tipo Aggiornamento normativo

Secondo lo schema di decreto-legge recante “Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri” il Ministero dell’ambiente diventa Ministero transizione ecologica, assorbendo alcune competenze di altri Ministeri come quello dello sviluppo economico e quello delle infrastrutture e trasporti. Il nuovo Ministero, in particolare, dovrebbe definire gli obiettivi e le linee della politica energetica nazionale. Al nuovo Ministero andrebbero competenze sugli incentivi alle fonti rinnovabili di energia nonché competenze sulla mobilità sostenibile che il nuovo Dicastero “green” sottrarrebbe al Ministero del trasporti.

Le nuove competenze si aggiungono a quelle tradizionali del Ministero dell’ambiente, come l’economia circolare, i rifiuti e le bonifiche di siti inquinati, la tutela della qualità dell’aria e delle risorse idriche, la protezione dall’inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico e dai rischi industriali. Ricordiamo che il 37% delle risorse del Dispositivo per la ripresa e resilienza (Recovery Fund) vanno destinate a progetti per la transizione verde e digitale, una partita che vedrà il nuovo Dicastero protagonista.


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO ©
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pneumatici fuori uso (Pfu), MinAmbiente al lavoro su Eow e Cam

Il Mase ha avviato i lavori per rendere "più flessibili" gli utilizzi End of waste della gomma riciclata e ha…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Ecodesign dei prodotti, via libera da Consiglio Ue

È arrivata il 22 maggio 2023 la posizione del Consiglio Ue sulla proposta di regolamento sull'ecodesign dei prodotti sostenibili, che…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Greenwashing, Parlamento Ue favorevole a stretta

I Deputati Ue concordano nel vietare l'utilizzo di indicazioni ambientali generiche – come "naturale" - in assenza di prove dettagliate…

Leggi adesso arrow_right