News

Notizie dal mond circ 2 Settembre

di Redazione Rete Ambiente

Data 27/09/2019

C’è tempo fino al prossimo 10 ottobre per candidare le “buone pratiche” sul sito sprecozero.it. Il premio, arrivato alla sua settima edizione, è promosso dal Ministero dell’ambiente, dalla campagna “Spreco zero” di “Last minute market” nell’ambito del progetto “60 Sei zero”, e riconosce le iniziative virtuose in materia di contrasto agli sprechi alimentari, riduzione degli sprechi di acqua ed energia, acquisti verdi nella pubblica amministrazione, mobilità sostenibile, prevenzione dei rifiuti, riduzione del consumo di suolo. Come attestano i “Diari di famiglia” del progetto “Reduce” del ministero/università di Bologna Distal, lo spreco di cibo pro capite settimanale in Italia si attesta sui 700 grammi, per un valore di oltre 3 euro settimanali e di 196 euro annuali.

In questa settima edizione del premio, come spiegato da Luca Falasconi curatore del progetto, sono state introdotte tre nuove categorie: “No plastic food & drink”, rivolta a chi ha eliminato la plastica; “Produzione ortofrutticola”, riservata a chi si sia dotato di soluzioni innovative per ridurre lo spreco alimentare; “InnovAction”, destinata a chi ha attuato un progetto caratterizzato da innovazione digitale o tecnologica sempre finalizzato alla riduzione dello spreco alimentare.

Per maggiori informazioni:

Premio “Vivere a spreco zero”

Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
Migrare in casa

In questa inchiesta della collana VerdeNero, Virginia Della Sala dimostra che il fenomeno della migrazione climatica, in genere associato solo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
CONAI, il rapporto sostenibilità 2024

Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l'analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rifiuti di plastica, Commissione Ue valuta criteri End of Waste

Il 25 novembre 2024 il Centro di ricerca dell'Unione europea ha pubblicato un rapporto con una proposta di criteri per…

Leggi adesso arrow_right