La startup Lightyear ha ufficialmente presentato la One, frutto di 24 mesi di lavoro del team di ingegneri e tecnici – proveniente dall’esperienza della competizione World Solar Challenge – guidato dall’amministratore delegato Lex Hoefsloot.
Si tratta di una vettura che, oltre a essere dotata di batterie di accumulo, possiede 5 metri quadrati di copertura fotovoltaica: questo porta l’autonomia complessiva a 725 km, considerando comunque una variabilità tra i 500 e gli 800 km a seconda della stagione e della radiazione solare. L’autonomia assicurata dalle batterie consente di percorrere fino a 400 km con una sola carica, effettuabile sia a livello domestico che dalle colonnine di ricarica veloce da 22 o 50 kW.
La copertura fotovoltaica “aggiunge” alle batterie circa 12 km di percorribilità aggiuntiva per ogni ora passata sotto il sole. Secondo le stime della Lightyear, i soli pannelli solari sono in grado di fornire alla vettura circa 20mila km annui.
I primi 100 esemplari della One (Pioneer Edition) sono già stati tutti prenotati, al prezzo di 149.000 euro. La consegna delle vetture dovrebbe avvenire nel corso del prossimo anno, mentre dal 2021 sarà disponibile la versione di serie, in leasing con un canone mensile di 1.879 €.
News
Notizie dal mondo circ n.2 Luglio 2019
di Redazione Nextville
Data
16/07/2019
Ti potrebbero interessare

Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità
Leggi adesso arrow_right
Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Cosa è successo alla COP sulle sostanze chimiche e rifiuti pericolosi
Leggi adesso arrow_right
Dal primo al 12 maggio a Ginevra si è svolta la Conferenza delle Parti di Basilea, Rotterdam e Stoccolma, tre…

Come si riciclano i pannelli fotovoltaici?
Leggi adesso arrow_right
Li vediamo sui tetti, a terra, e chissà in futuro a largo delle coste italiane. I pannelli fotovoltaici sono moduli…