News

Strategia marina, al via consultazione pubblica 2021

di Maria Letizia Signorini

Data 10/12/2021
Tipo Aggiornamento normativo

Il documento complessivo è costituito oltre che dall’elenco delle misure esistenti riferite a ciascuno degli 11 Descrittori della Strategia per l’ambiente marino, dalla proposta di nuove misure rientranti nell’ambito degli investimenti previsti dal Pnrr (progetti di ripristino e protezione dei fondali e degli habitat marini). Le nuove misure proposte riguardano tra l’altro: l’incremento entro il 2026 della superficie delle aree protette marine mediante l’ampliamento della rete delle Aree marine protette (Amp), dei siti della Rete Natura 2000; il corretto percorso per l’autorizzazione degli impianti per il trattamento delle acque reflue a bordo delle navi con tragitto nazionale o che non ricadono nel campo di applicazione della Marpol; lo studio, la progettazione e creazione di una filiera di raccolta e smaltimento dei rifiuti raccolti accidentalmente dai pescatori; la creazione di una filiera per le cassette per il pesce per favorire il passaggio dall’utilizzo delle cassette monouso in polistirolo alle cassette lavabili e riutilizzabili.

Il termine ultimo per la partecipazione pubblica scade il 4 dicembre 2021 alle ore 15:00.

Per maggiori informazioni:

Aggiornamento dei Programmi di misure della strategia per l’ambiente marinodocumenti di riferimento

Ambiente marino – Quadro per l’azione comunitaria Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)

Approvato da Camera e Senato il 27 aprile 2021 – Via libera dal Governo il 29 aprile 2021 – Approvato dalla Commissione europea il 22 giugno 2021

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
CONAI, il rapporto sostenibilità 2024

Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l'analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rifiuti di plastica, Commissione Ue valuta criteri End of Waste

Il 25 novembre 2024 il Centro di ricerca dell'Unione europea ha pubblicato un rapporto con una proposta di criteri per…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Emission trading, stanziate quote per nuovi settori ETS II

In vista della partenza dal 2025 del sistema di scambio di quote di emissione di gas serra Ue (l'Emission trading…

Leggi adesso arrow_right