Descrizione
Comunicare la sostenibilità
PERCHE’ PARTECIPARE?
Il corso ha lo scopo di condividere i principi fondamentali utili a impostare un piano di comunicazione di sostenibilità. E’ infatti importante tenere presente che per Comunicare la sostenibilità è necessario avere conoscenze specifiche e mettere in atto azioni differenti rispetto a quelle usate per la comunicazione tradizionale.
E’ quindi necessario disegnare un percorso che parta dalla strategia di sostenibilità della azienda e che venga declinato in messaggi e strumenti appropriati per veicolare al meglio l’anima sostenibile dell’organizzazione.
A CHI E’ RIVOLTO?
Il corso è rivolto ai referenti della comunicazione nelle aziende, ai responsabili CSR e sostenibilità e ai neo laureati che vogliano approfondire temi inerenti la comunicazione di sostenibilità con l’obiettivo di lavorare in azienda su queste tematiche.
Argomenti per questo corso
- play_circle 1/5 INQUADRAMENTO DEL TEMA , BENCHMARK DI AZIENDE ECCELLENTI schedule01:00
- play_circle 2/5 COMUNICAZIONE ONLINE: QUALI STRUMENTI E COME SI USANO schedule01:30
- play_circle 3/5 COMUNICAZIONE TRADIZIONALE E NON schedule01:30
- play_circle 4/5 COMUNICAZIONE INTERNA schedule01:30
- play_circle 5/5 NUOVI STRUMENTI E NUOVE FRONTIERE schedule01:30
I CONTENUTI del corso “COMUNICARE LA SOSTENIBILITà”
1° MODULO – INQUADRAMENTO DEL TEMA , BENCHMARK SULLE AZIENDE ECCELLENTI IN TERMINI DI COMUNICAZIONE E STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
Overview sulla sostenibilità, analisi di benchmark di comunicazione sulla sostenibilità con best practice e worst cases, impostazione di un piano strategico di comunicazione di sostenibilità.
2° MODULO – COMUNICAZIONE ONLINE: QUALI STRUMENTI E COME SI USANO
Il sito web come prima vetrina di presentazione del brand: i target, la mappa logica, i contenuti , gli aggiornamenti, le campagne.
3° MODULO – COMUNICAZIONE TRADIZIONE E COMUNICAZIONE SOCIAL: QUALI STRUMENTI E COME SI USANO
I principali strumenti di comunicazione tradizionale e social integrati nella strategia di comunicazione aziendale.
4° MODULO – COMUNICAZIONE INTERNA
I dipendenti come primi ambasciatori del brand
Analisi della comunicazione di sostenibilità interna e degli strumenti usati per costruire engagement
5° MODULO – NUOVI STRUMENTI & NUOVE FRONTIERE DI COMUNICAZIONE
L’importanza della narrazione
Lo storytelling e il podcast

“l mio percorso professionale ha inizio da una laurea in matematica che mi ha fornito un approccio metodologico che oggi mi permette di conciliare la mia passione per le tematiche ambientali con la formazione aziendale. Il mio ruolo in Circularity è basato sui valori in cui credo: etica, rispetto e profonda empatia. Nel 2004 fondo e divento responsabile della divisione CSR di Gruppo quotato che si occupa di Green Economy. In circa 15 anni di storia consolido le best practice e le competenze per coniugare la comunicazione, innovazione e sostenibilità e maturo la consapevolezza che lavorare per uno sviluppo economico che sia anche sostenibile è la chiave per il futuro della nostra civiltà.”
Compila il form e uno dei nostri consulenti ti contatterà il prima possibile

Il corso La sostenibilità in Pratica – Avanzato, spiega tutti gli strumenti concreti che un’azienda o un esperto sulle tematiche…

Con il master ESG MANAGER si potranno acquisire competenze e conoscenze tecniche, per diventare esperti di sostenibilità e potersi definire…

Un percorso formativo alla scoperta della plastica, delle sue modalità di riciclo e delle sue proprietà, approfondendo come rendere circolari…