News

2° Notizia dal mondo circolare – Novembre 2019

di Materia Rinnovabile n.28

Data 04/11/2019

Una innovazione che inoltre permette di riportare informazioni specifiche e diverse per ogni singolo frutto. Il nuovo sistema di etichettatura consiste nel rimuovere con il laser una superficie molto piccola della buccia del prodotto, senza danneggiare il frutto o il vegetale, prima di applicare – solo su alcune tipologie di prodotti – un liquido di contrasto, approvato dall’Unione europea.

 width=

La tecnologia Natural Branding elimina gli adesivi sulla buccia della frutta evitando l’utilizzo di inchiostri, adesivi, colle o di agenti coloranti. In tal modo si riduce drasticamente l’impronta ecologica del processo di etichettatura. L’azienda ha calcolato che la quantità di CO2 prodotta dalla Laser Mark technology è pari a meno dello 0,2% della CO2 emessa da un adesivo comunemente utilizzato della stessa dimensione. Il Natural Branding sta ottenendo diversi premi internazionali legati al packaging e alla sostenibilità anche grazie alla sua adozione da parte di Eosta, azienda olandese leader nella distribuzione di frutta e verdura biologica. Insieme alla catena di supermercati svedese Ica, l’azienda olandese ha iniziato a sperimentare l’etichettatura laser per sostituire gli adesivi che tradizionalmente marchiano singolarmente i diversi prodotti ortofrutticoli e che, spesso, non sono compostabili insieme alle bucce dei prodotti stessi. Il Natural Branding è diventato elemento di forza delle campagne di marketing di Eosta contro il cambiamento climatico e a favore di un’alimentazione pulita e sostenibile.


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO

© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di Edizioni Ambiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
IPCC report 2023 - Headline statements

L’ultimo rapporto di sintesi dell’IPCC mette a nudo la dura verità sullo stato attuale del clima. Ma ci mostra anche…

Leggi adesso arrow_right
"Greenwashing", il brutto nome di una brutta condotta che rischia gonfiare i parametri di sostenibilità della dichiarazioni non finanziarie

Greenwashing, il brutto nome di una brutta condotta che rischia gonfiare i parametri di sostenibilità della dichiarazioni non finanziarie

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Materie prime critiche, parte il Tavolo Nazionale

Il 17 febbraio 2023 è stato attivato il Tavolo nazionale per le materie prime critiche per trovare l'equilibrio tra tutela…

Leggi adesso arrow_right