News

Agg. Normativo 2 – Novembre 2019

di Redazione normativa Reteambiente

Data 07/11/2019

Dai dati rilevati dall’Istituto Nazionale di Statistica, pubblicati il 24 ottobre 2019, emerge una lieve tendenza al disaccoppiamento tra crescita economica e impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti (488,7 kg pro capite), in diminuzione nel 2017 dell’1,6% rispetto al 2016. Cresce invece di 3 punti percentuali la raccolta differenziata.

Il Nord-est con il 68,3% è l’unica area del Paese che rispetta l’obiettivo comunitario del 65%. Ma è anche la zona che produce i maggiori quantitativi di rifiuti urbani pro capite con 541,5 kg seguita dal Centro con 537,7 mentre nel Sud ogni abitante ne produce 435,7 kg. Sul piano regionale in generale si registra la crescita della raccolta differenzia con l’eccezione del Friuli Venezia Giulia che pur essendo in calo di 1,6 punti ha comunque superato l’obiettivo del 65%. Oltre alle regioni del Nord-est è la Lombardia la regione più virtuosa con il 69,6%.

Nel 2018 la plastica è stato il materiale raccolto separatamente con regolarità dall’87,1% delle famiglie seguito dalla carta con l’86%. L’indagine ha esaminato anche l’applicazione nei capoluoghi delle politiche di prevenzione, riduzione e riciclo dei rifiuti urbani e le 36 città che hanno attuato almeno 16 su 24 politiche (ad esempio per l’autocompostaggio o per l’acqua pubblica di qualità) si trovano al Nord.


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO

© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di Edizioni Ambiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
Migrare in casa

In questa inchiesta della collana VerdeNero, Virginia Della Sala dimostra che il fenomeno della migrazione climatica, in genere associato solo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
CONAI, il rapporto sostenibilità 2024

Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l'analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rifiuti di plastica, Commissione Ue valuta criteri End of Waste

Il 25 novembre 2024 il Centro di ricerca dell'Unione europea ha pubblicato un rapporto con una proposta di criteri per…

Leggi adesso arrow_right