News

Agg.Normativo n.2 Luglio 2019

di Redazione Rete Ambiente

Data 16/07/2019

Le regole stabilite dalla decisione della Commissione europea 2019/1004/Ue del 7 giugno 2019, in esecuzione dell’articolo 11-bis della direttiva 2008/98/Ce (introdotto dalla direttiva 2018/851/Ue), si applicano al calcolo degli obiettivi di preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti urbani fissati per il 2025 (almeno il 55% in peso), il 2030 (almeno il 60% in peso) e il 2035 (almeno il 65% in peso).

La disciplina in questione, che stabilisce i punti di calcolo e di misurazione, prevede, di norma, che vengano computati i rifiuti all’atto della immissione nell’operazione di riciclaggio. Gli Stati membri, tuttavia, possono decidere di misurare i rifiuti in uscita dopo qualsiasi operazione di cernita, a condizione che dal computo totale vengano comunque detratti gli scarti delle operazioni precedenti il riciclaggio e che i rifiuti in uscita dalla cernita vengano effettivamente riciclati.

Regole ad hoc sono previste per i rifiuti organici differenziati e i metalli riciclati separati dopo l’incenerimento dei rifiuti urbani.

Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
Cosa è successo alla COP sulle sostanze chimiche e rifiuti pericolosi

Dal primo al 12 maggio a Ginevra si è svolta la Conferenza delle Parti di Basilea, Rotterdam e Stoccolma, tre…

Leggi adesso arrow_right
Come si riciclano i pannelli fotovoltaici?

I pannelli fotovoltaici sono moduli che sfruttano l’energia solare per produrre elettricità e nella transizione ecologica europea giocano un ruolo…

Leggi adesso arrow_right
Il ruolo del mixed waste sorting per recuperare i rifiuti riciclabili

La selezione dei rifiuti misti, conosciuta come mixed waste sorting (MWS), rappresenta un'importante soluzione per il recupero di materiali riciclabili…

Leggi adesso arrow_right