News

Agg.Normativo n.2 Luglio 2019

di Redazione Rete Ambiente

Data 16/07/2019

Le regole stabilite dalla decisione della Commissione europea 2019/1004/Ue del 7 giugno 2019, in esecuzione dell’articolo 11-bis della direttiva 2008/98/Ce (introdotto dalla direttiva 2018/851/Ue), si applicano al calcolo degli obiettivi di preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti urbani fissati per il 2025 (almeno il 55% in peso), il 2030 (almeno il 60% in peso) e il 2035 (almeno il 65% in peso).

La disciplina in questione, che stabilisce i punti di calcolo e di misurazione, prevede, di norma, che vengano computati i rifiuti all’atto della immissione nell’operazione di riciclaggio. Gli Stati membri, tuttavia, possono decidere di misurare i rifiuti in uscita dopo qualsiasi operazione di cernita, a condizione che dal computo totale vengano comunque detratti gli scarti delle operazioni precedenti il riciclaggio e che i rifiuti in uscita dalla cernita vengano effettivamente riciclati.

Regole ad hoc sono previste per i rifiuti organici differenziati e i metalli riciclati separati dopo l’incenerimento dei rifiuti urbani.

Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
Material Matters

E se anche i materiali avessero dei diritti? Come, per esempio, quello di non essere sprecati? Material Matters di Thomas Rau…

Leggi adesso arrow_right
green horse & circularity
Investimenti ESG, partnership tra Green Horse Advisory e Circularity

Green Horse Advisory stringe una partnership con Circularity per certificare gli investimenti dei propri clienti in conformità agli standard ESG.

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Whistleblowing, adeguamento imprese entro il 17 dicembre

Il 17 dicembre 2023 scatta l'obbligo di istituire un canale di segnalazione interna degli illeciti (anche ambientali) per tutti i…

Leggi adesso arrow_right