Case history
olimpias logo

Olimpias

Obiettivo: Misurare la sostenibilità

Tessile
olimpias

Il settore tessile è una delle più grandi sfide dell’economia circolare, data l’enorme quantità di rifiuti prodotti ogni anno, nonché uno dei settori che generano più emissioni, con una stima del 10% di emissioni annue sul totale globale.  
Le istituzioni sono in movimento per diminuire l’impatto del settore, ne sono una dimostrazione i consistenti fondi del PNRR dedicati. Oltre alle istituzioni, risulta fondamentale l’impegno delle singole aziende riguardo i temi ESG e nei confronti dei 17 SDGs dell’ONU, al fine di migliorare la propria impronta ecologica. 

Olimpias Fabrics è un’azienda che già da qualche anno ha intrapreso iniziative concrete che mirano ad aumentare la proprio sostenibilità di prodotti e di processi: è la più grande tessitura di cotone in Italia e il suo sistema di produzione è aperto alla continua innovazione.

Proprio su questo presupposto, l’Azienda ha deciso di eseguire il primo passo di un percorso formalizzato per misurare il proprio posizionamento riguardo i temi ESG. Con l’aiuto di Circularity è stato effettuato un Flash Audit basato sui GRI Standards, incentrato su un’analisi di materialità integrata, un’analisi SWOT e un’analisi di Performance ESG.  

MISURARE LA SOSTENIBIITà DI OLIMPIAS

A valle di questo progetto Olimpias ha assunto una maggiore consapevolezza della propria posizione riguardo i temi ESG e soprattutto quali sono gli ambiti di miglioramento prioritari su cui porre la propria attenzione.  

L’azienda tutt’ora sta valutando l’implementazione di un Piano Strategico per fare il passo successivo e andare a definire, dopo attente valutazioni, tutte le iniziative di intervento, la loro priorità e l’anno di realizzazione.  

olimpias sostenibilità
INIZIA A RENDICONTARE LE PERFORMANCE ESG DELLA TUA AZIENDA Compila il form e uno dei nostri consulenti si metterà in contatto con te al più presto

    *campi obbligatori

    Ti potrebbero interessare