News

CO2 da fonti energetiche, Ue riduce emissioni

di Redazione Rete Ambiente

Data 23/05/2019

Le emissioni di biossido di carbonio (CO2) dovute alla combustione di combustibili fossili nell’Unione europea
sono significativamente diminuite tra il 2018 e il 2017.

Ad affermarlo è Eurostat (Ufficio statistico dell’Unione europea) in un comunicato stampa pubblicato l’8
maggio 2019, dal quale si evince che i 28 Stati membri dell’Unione europea, tra il 2017 e il 2018, hanno
complessivamente ridotto del 2,5% le emissioni di CO2 prodotte dalle fonti fossili. Nel podio degli Stati membri
“virtuosi” Portogallo (— 9%), Bulgaria (— 8,1%) e Irlanda (— 6,8%); Lettonia (+ 8,5%), Malta (+ 6,7%) ed
Estonia (+ 4,5%) chiudono invece la parte bassa della graduatoria.

L’Italia, che produce circa il 10% delle emissioni europee, si pone all’8° posto in classifica, con un risultato
comunque superiore alla media europea del periodo (— 3,5%).

Le emissioni di CO2, si ricorda nel comunicato stampa, contribuiscono in maniera determinante al riscaldamento
globale e rappresentano circa l’80% di tutte le emissioni di gas serra dell’Ue. Sono influenzati da fattori quali
le condizioni climatiche, la crescita economica, le dimensioni della popolazione, i trasporti e le attività industriali.

Per informazioni: http://www.ec.europa.eu/eurostat/

Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
La storia per un domani possibile

Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Batterie, in pista slittamento obblighi Ue due diligence

Allo studio dell'Ue una proposta di regolamento del maggio 2025 che farebbe slittare al 2027 gli obblighi di "dovuta diligenza"…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Informative sui prodotti "sostenibili", Ue verso digitalizzazione

L'Unione europea intende accelerare il processo di digitalizzazione delle informazioni che le imprese devono fornire sui prodotti, comprese quelle sull'ecoprogettazione.

Leggi adesso arrow_right