Notizie economia circolare

Caso studio del mese
“Scegli di riutilizzare”, la legge anti-monouso per alcuni ristoranti di New York
Si chiama Choose 2 Reuse Bill, “Scegliere di riutilizzare”. Si tratta di un disegno di legge presentato da alcuni membri democratici del consiglio comunale di New York City che obbligherebbe tutti i ristoranti della città con 10 o più sedi a offrire ai clienti contenitori riutilizzabili per asporto

Il libro del mese
Come essere un buon antenato
Che cosa significa essere un buon antenato? Perché preferiamo vivere pensando a breve termine e in che modo questo influirà sulla qualità della vita delle generazioni future? Ne parla Roman Krznaric – uno dei più importanti filosofi britannici del nostro tempo, secondo il The Observer – nel suo ultimo libro Come essere un buon antenato.
Aggiornamenti normativi
Dichiarazioni ambientali, dal 29 giugno nuove regole Ue contro la deforestazione
In vigore dal 29 giugno 2023 il regolamento 2023/1115/Ue che rende obbligatorie per gli operatori dichiarazioni di dovuta diligenza al fine di garantire la vendita di prodotti che non provengano da terreni deforestati.
Ecodesign prodotti sostenibili, avanza iter regolamento
Via libera dalla Commissione ambiente del Parlamento europeo il 14 giugno 2023 alla proposta di regolamento sulla ecoprogettazione dei prodotti nel segno della durata, facile riparazione e riciclo efficiente.
Tracciabilità rifiuti: il RENTRI entra in vigore
Dal 15 giugno 2023 scatta la vigenza del decreto MinAmbiente 59/2023 che disciplina il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti - e il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) - operativo a partire dal 15 dicembre 2024.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato - Riproduzione vietata - La presente Newsletter ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale, ove non diversamente indicato, di Circularity srl - Milano, e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.