News

Packaging ecosostenibile da scarti organici

di Circularity

Data 17/12/2020
Tipo News
 class=

L’iniziativa è nata grazie ad una collaborazione tra la Società Gestione Mercato di Genova (SGM) e l’Ascom Confcommercio. La SGM ha fornito le materie prime per poter realizzare il progetto, mentre a coordinare gli studi tecnologici sono stati gli studiosi del centro di ricerca Smart Materials dell’ilt.

Per arrivare a questo risultato, i ricercatori hanno sviluppato diversi processi per arrivare alla bioplastica e alla realizzazione di questo packaging ecosostenibile partendo dalla conversione diretta dei carciofi con un processo acquoso. Hanno effettuato poi una preparazione di compositi derivati completamente da fonti sostenibili, termoplastici e termoformabili.

Un progetto di economia circolare a tutti gli effetti in quanto da una parte è possibile prevenire lo smaltimento dei rifiuti vegetali, dall’altra si riesce a recuperare materia prima direttamente dal rifiuto organico riducendo in modo significativo l’utilizzo di plastica come imballaggio. Lo scarto derivato direttamente dal mercato ortofrutticolo viene trasformato nel luogo di origine e viene poi biodegradato viene destrutturato dall’azione di batteri e altri microorganismi. Da qui è possibile derivare delle sostanze utili alla produzione di bio-plastiche e impiegato nella produzione di packaging bio-degradabile.

 class=

In Europa si producono 25,8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici, di cui il 31% finisce in discarica, un dato allarmante per cui la Commissione europea, nel rapporto ‘A European Strategy for Plastics in a Circular Economy’, spiega l’importanza nell’avviare progetti innovativi per la produzione di bio-plastiche ecosostenibili e per la realizzazione dell’impiantistica necessaria al loro trattamento.

Per continuare a lavorare in questa direzione bisogna concretamente trasformare questo progetto in una realtà concreta. Ciò che vorrebbe fare l’Iit è quello di avviare una serie di contratti con potenziali ed interessanti investitori, intenzionati ad investire in questo progetto anche sotto forma di Start Up. 

Ti potrebbero interessare
sigarette elettroniche
Sigarette elettroniche usa e getta, l'antitesi della sostenibilità

Le sigarette "PUFF" contengono batterie al litio ma non vengono smaltite tra i RAEE: l'antitesi della sostenibilità.

Leggi adesso arrow_right
Il rischio greenwashing del riciclo chimico della plastica

Diversamente da quello meccanico, il riciclo chimico si basa sul bilancio di massa (mass balance), ovvero una modalità di calcolo…

Leggi adesso arrow_right
Il Plastic Overshoot Day è già arrivato

Il Plastic Overshoot Day è il giorno in cui la domanda di plastica globale supera capacità di smaltimento media di…

Leggi adesso arrow_right