News

Pneumatici (anche ricondizionati), Ue spinge su restyling etichetta secondo economia circolare

di Redazione Rete Ambiente

Data 23/05/2019

La proposta di regolamento al vaglio del Consiglio Ue era stata presentata dalla Commissione Ue il 17 maggio 2018. Il miglioramento della disciplina dell’etichettatura, attualmente normata dal regolamento 1222/2009/Ce (che
verrà abrogato dal nuovo regolamento) fornirà ai consumatori informazioni più accurate pertinenti e comparabili su consumi, sicurezza e rumore. Il miglioramento del sistema di etichettatura si applicherà anche agli pneumatici “ricostruiti” quando la Commissione Ue avrà varato metodi di prova adeguati per misurare le prestazioni di tali pneumatici che al momento non è disponibile.

La revisione del sistema di etichettatura degli pneumatici contribuirà agli sforzi dell’Ue per ridurre le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico causato dal settore dei trasporti. Il provvedimento che una volta approvato definitivamente ed entrato in vigore si applicherà dal 1° giugno 2021 approva le varie etichette di efficienza degli pneumatici e gli obblighi di produttori e rivenditori. Il regolamento contiene disposizioni dirette a semplificare accelerare e migliorare la trasmissione delle informazioni sui prodotti tra produttori, rivenditori, Autorità di vigilanza del mercato e consumatori.

Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
Migrare in casa

In questa inchiesta della collana VerdeNero, Virginia Della Sala dimostra che il fenomeno della migrazione climatica, in genere associato solo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
CONAI, il rapporto sostenibilità 2024

Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l'analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rifiuti di plastica, Commissione Ue valuta criteri End of Waste

Il 25 novembre 2024 il Centro di ricerca dell'Unione europea ha pubblicato un rapporto con una proposta di criteri per…

Leggi adesso arrow_right