News

Pneumatici (anche ricondizionati), Ue spinge su restyling etichetta secondo economia circolare

di Redazione Rete Ambiente

Data 23/05/2019

La proposta di regolamento al vaglio del Consiglio Ue era stata presentata dalla Commissione Ue il 17 maggio 2018. Il miglioramento della disciplina dell’etichettatura, attualmente normata dal regolamento 1222/2009/Ce (che
verrà abrogato dal nuovo regolamento) fornirà ai consumatori informazioni più accurate pertinenti e comparabili su consumi, sicurezza e rumore. Il miglioramento del sistema di etichettatura si applicherà anche agli pneumatici “ricostruiti” quando la Commissione Ue avrà varato metodi di prova adeguati per misurare le prestazioni di tali pneumatici che al momento non è disponibile.

La revisione del sistema di etichettatura degli pneumatici contribuirà agli sforzi dell’Ue per ridurre le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico causato dal settore dei trasporti. Il provvedimento che una volta approvato definitivamente ed entrato in vigore si applicherà dal 1° giugno 2021 approva le varie etichette di efficienza degli pneumatici e gli obblighi di produttori e rivenditori. Il regolamento contiene disposizioni dirette a semplificare accelerare e migliorare la trasmissione delle informazioni sui prodotti tra produttori, rivenditori, Autorità di vigilanza del mercato e consumatori.

Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
sigarette elettroniche
Sigarette elettroniche usa e getta, l'antitesi della sostenibilità

Le sigarette "PUFF" contengono batterie al litio ma non vengono smaltite tra i RAEE: l'antitesi della sostenibilità.

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Batterie & rifiuti, nuova disciplina Ue "self executing"

Operativo a partire dal 18/2/2024 il regolamento Ue recante le nuove regole per l'immissione sul mercato delle batterie e la…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sfalci e potature, sottoprodotti "con difficoltà"

Il residuo da manutenzione del verde "ornamentale" di giardini e parchi, secondo il MinAmbiente, non è escluso dalla disciplina in…

Leggi adesso arrow_right