News

Pneumatici (anche ricondizionati), Ue spinge su restyling etichetta secondo economia circolare

di Redazione Rete Ambiente

Data 23/05/2019

La proposta di regolamento al vaglio del Consiglio Ue era stata presentata dalla Commissione Ue il 17 maggio 2018. Il miglioramento della disciplina dell’etichettatura, attualmente normata dal regolamento 1222/2009/Ce (che
verrà abrogato dal nuovo regolamento) fornirà ai consumatori informazioni più accurate pertinenti e comparabili su consumi, sicurezza e rumore. Il miglioramento del sistema di etichettatura si applicherà anche agli pneumatici “ricostruiti” quando la Commissione Ue avrà varato metodi di prova adeguati per misurare le prestazioni di tali pneumatici che al momento non è disponibile.

La revisione del sistema di etichettatura degli pneumatici contribuirà agli sforzi dell’Ue per ridurre le emissioni di gas serra e l’inquinamento atmosferico causato dal settore dei trasporti. Il provvedimento che una volta approvato definitivamente ed entrato in vigore si applicherà dal 1° giugno 2021 approva le varie etichette di efficienza degli pneumatici e gli obblighi di produttori e rivenditori. Il regolamento contiene disposizioni dirette a semplificare accelerare e migliorare la trasmissione delle informazioni sui prodotti tra produttori, rivenditori, Autorità di vigilanza del mercato e consumatori.

Ti potrebbero interessare
Rifiuti: i mozziconi di sigaretta sono un problema

I mozziconi di sigaretta rappresentano una delle forme di littering più inquinanti. Globalmente circa 4500 miliardi di cicche sono scartate ogni anno e circa 5 miliardi finiscono…

Leggi adesso arrow_right
L'accordo Onu che proteggerà le acque d'altura

All'Onu si è raggiunto un accordo storico per tutelare le acque d’altura, che istituisce un quadro giuridico globale per la…

Leggi adesso arrow_right
Cosa devi sapere sulle bioplastiche

Il termine “bioplastiche” si riferisce generalmente a quelle materie plastiche prodotte da polimeri a base biologica, realizzati con materia prime…

Leggi adesso arrow_right