News

Corso: comunicare la sostenibilità

di Circularity

Data 13/12/2021
Tipo News

Questo corso su come come comunicare la sostenibilità è come disegnare un percorso che parta dalla strategia di sostenibilità dell’azienda e che venga declinato in messaggi e strumenti appropriati per veicolare al meglio l’anima sostenibile dell’organizzazione.

REGISTRATI ORA AL CORSO

corso comunicare la sostenibilità circularity.com

TITOLO DEL CORSO: Comunicare la sostenibilità

Durata (7h – 5 MODULI)

PERCHE’ PARTECIPARE?
Il corso ha lo scopo di condividere i principi fondamentali utili a impostare un piano di comunicazione di sostenibilità. E’ infatti importante tenere presente che per Comunicare la sostenibilità è necessario avere conoscenze specifiche e mettere in atto azioni differenti rispetto a quelle usate per la comunicazione tradizionale.
E’ quindi necessario disegnare un percorso che parta dalla strategia di sostenibilità della azienda e che venga declinato in messaggi e strumenti appropriati per veicolare al meglio l’anima sostenibile dell’organizzazione.

A CHI E’ RIVOLTO?
Il corso è rivolto ai referenti della comunicazione nelle aziende, ai responsabili CSR e sostenibilità e ai neo laureati che vogliano approfondire temi inerenti la comunicazione di sostenibilità con l’obiettivo di lavorare in azienda su queste tematiche.

RELATORI:
– Alessandra Fornasiero: Esperta in Comunicazione e Corporate Social Responsibility

– Gianluigi Peana: Consulente Strategico di Comunicazione Digitale e Sostenibile

– Simone Spoladori: Esperto in Comunicazione e Linguaggio dei Media, Associate Partner di Skills Management Group

PROGRAMMA

1° MODULO – INQUADRAMENTO DEL TEMA , BENCHMARK SULLE AZIENDE ECCELLENTI IN TERMINI DI COMUNICAZIONE E STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
Overview sulla sostenibilità, analisi di benchmark di comunicazione sulla sostenibilità con best practice e worst cases, impostazione di un piano strategico di comunicazione di sostenibilità.

2° MODULO – COMUNICAZIONE ONLINE: QUALI STRUMENTI E COME SI USANO
Il sito web come prima vetrina di presentazione del brand: i target, la mappa logica, i contenuti , gli aggiornamenti, le campagne.

3° MODULO – COMUNICAZIONE TRADIZIONE E COMUNICAZIONE SOCIAL: QUALI STRUMENTI E COME SI USANO
I principali strumenti di comunicazione tradizionale e social integrati nella strategia di comunicazione aziendale.

4° MODULO – COMUNICAZIONE INTERNA
I dipendenti come primi ambasciatori del brandAnalisi della comunicazione di sostenibilità interna e degli strumenti usati per costruire engagement
5° MODULO – NUOVI STRUMENTI & NUOVE FRONTIERE DI COMUNICAZIONE
L’importanza della narrazioneLo storytelling e il podcast

MODALITA’ DI FRUIZIONE:Webinar in streaming

QUOTA DI ISCRIZIONE:

ISCRIVITI ORA PER FRUIRE DEL 25% DI SCONTO:
€590 €443 a partecipante (iva esclusa)

Registrati al corso

Ti potrebbero interessare
Gestione Rifiuti: il gap con l’Europa orientale è ancora ampio

La transizione circolare europea non corre alla stessa velocità. Ci sono paesi con un assetto e un approccio alla gestione…

Leggi adesso arrow_right
textile recycling
Tessile, il primo impianto pilota che separa il nylon dalla fibra elastica

Aquafil ha inaugurato in Slovenia il primo impianto pilota per la separazione chimica della fibra elastica dal nylon, una tecnologia…

Leggi adesso arrow_right
Le "terre rare" non sono poi così rare

Sono note come "rare" perché è molto insolito trovarle in forma pura, ma in realtà le terre rare sono presenti…

Leggi adesso arrow_right