È illegittimo il provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso nell'impianto, poiché l'adempimento spetta al produttore. Read More
All'esame dell'Ue due proposte legislative per rinviare e semplificare i nuovi obblighi a carico delle grandi imprese di prevenire, mitigare ed arrestare gli impatti negativi delle attività su ambiente e diritti umani. Read More
Il MinImprese ha stabilito le modalità di promozione degli investimenti e dell'innovazione per le imprese di trasformazione delle fibre tessili naturali e di quelle provenienti da riciclo. Domande dal 3 aprile al 3 giugno 2025. Read More
La Commissione europea ha presentato il 26 febbraio 2025 una proposta di modifica delle norme sulla tassa a carico delle imprese che importano nella Ue beni per la cui produzione è usata una gran quantità di carbonio. Read More
La Commissione europea ha aggiornato l'elenco delle sostanze che gli Stati devono monitorare ai sensi della direttiva 2008/105/Ce sullo standard di qualità ambientale delle acque, mirato al loro "buono stato chimico Read More
Il Ministero delle imprese ha approvato i criteri per finanziare con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) lo sviluppo di filiere industriali strategiche, tra cui chimica, automotive, design, metallurgia. Read More
L'Unione europea ha approvato tre provvedimenti su monitoraggio e verifica delle emissioni di gas serra del settore marittimo in attuazione del regolamento 2023/1805/Ue. Read More
La Corte Ue per i diritti dell'uomo ha condannato l'Italia a trovare senza indugio una risposta adeguata alla perdurante situazione di inquinamento derivante dalla gestione illegale dei rifiuti in Campania. Read More
Il 29 gennaio 2025 la Commissione europea ha presentato la "Bussola della competitività" (Competitiveness Compass), con l'obiettivo di aiutare le imprese a basse emissioni e "circolari" e rivedere il settore della "chimica". Read More
Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l'analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo registrati nel 2023. Il report è stato pubblicato da Conai il 27 novembre 2024. Read More