Notizie economia circolare

Caso studio del mese
Edizero produce biomateriali rinnovabili petrol free
Azienda sarda pluripremiata, realizza prodotti riciclando le eccedenze e le sottolavorazioni di lana, sughero, canapa, inerti minerali, calce e surplus vegetali impiegabili in edilizia, efficienza energetica e acustica, interior, geotecnica e arredo.

Il libro del mese
Libro del mese – Febbraio 2021
Questo volume presenta tutti i neomateriali coinvolti nell'economia circolare. Attraverso storie esemplari di aziende e imprenditori, racconta i possibili sviluppi delle filiere produttive e le ricerche pionieristiche portate avanti dalle start-up più innovative del panorama internazionale.
Aggiornamenti normativi
Rifiuti di plastica: problemi per clima e recupero rifiuti
di Francesco Petrucci, ReteAmbiente
Secondo il Rapporto sulla plastica rilasciato il 28/1/2021 dall'Agenzia europea per l'ambiente, non è solo l'inquinamento dei mari il problema, ma gli effetti sul clima e i cambiamenti nel consumo per la pandemia.
Recupero e prevenzione rifiuti, MinAmbiente finanzia ricerca
di Francesco Petrucci, ReteAmbiente
Il 19 gennaio 2021 il MinAmbiente ha lanciato il bando per cofinanziare progetti di sviluppo di tecnologie per prevenzione, recupero, riciclaggio e trattamento di rifiuti non "coperti" dai Consorzi di filiera.
Etichettatura imballaggi, Conai riattiva sito e-tichetta
di Francesco Petrucci, ReteAmbiente
Il 20 gennaio 2021 il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) ha riattivato il sito etichetta predisposto per costruire un'etichetta ambientale degli imballaggi conforme ai riferimenti normativi esistenti.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato - Riproduzione vietata - La presente Newsletter ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale, ove non diversamente indicato, di Circularity srl - Milano, e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.