Notizie economia circolare

Caso studio del mese
Il riciclo del legno
Degli imballaggi in legno si parla poco: sono meno diffusi degli altri imballaggi, meno inquinanti dal punto di vista di littering e, a meno che non siano stuzzicadenti o i bastoncini dei ghiaccioli da conferire nell’organico, vanno smaltiti presso le isole ecologiche.

Aggiornamenti normativi
Terre da scavo, lo schema del nuovo regolamento
di Alessandro Geremei
Il MinAmbiente ha reso pubblico lo schema del nuovo regolamento per la semplificazione della disciplina inerente la gestione delle terre e rocce da scavo, unitamente ad una tabella di comparazione con l'attuale Dpr 120/2017.
Antitrust, riduzione Tari per rifiuti avviati al recupero
di Francesco Petrucci
Non solo i rifiuti avviati a riciclo ma anche quelli che le imprese dimostrano essere avviati in generale a recupero godono della riduzione della Tari ex Dlgs 152/2006 e legge 147/2013.
Rentri, MinAmbiente chiarisce tempistiche
di Alessandro Geremei
Pubblicate le istruzioni per il rispetto, da parte dei soggetti interessati, delle tempistiche di iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) e la tenuta dei nuovi registri e formulari ex Dm 59/2023.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato - Riproduzione vietata - La presente Newsletter ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale, ove non diversamente indicato, di Circularity srl - Milano, e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.