Notizie economia circolare

Caso studio del mese
Rame: come si ricicla e quanto vale
Il recupero del rame, metallo infinitamente riciclabile, può contribuire a coprire, in parte, il fabbisogno globale futuro e a costruire una catena del valore più circolare

Il libro del mese
Una Terra per tutti
Una Terra per tutti è un antidoto alla perdita di speranza. Un insieme di indicazioni chiare verso un futuro migliore di quello prospettato oggi.
Aggiornamenti normativi
Riciclo plastica, novità in arrivo nel Ddl Bilancio 2023
di Francesco Petrucci
Secondo quanto previsto dallo schema di Ddl di Bilancio 2023 al vaglio delle competenti Istituzioni, sono in arrivo incentivi per spingere l'acquisto di materiali riciclati e il rifinanziamento del programma "Mangiaplastica".
Qualità dell’aria, lontani dagli obiettivi 2030
di Irene Manca
Anche gli ecosistemi subiscono i danni da inquinamento, con livelli dannosi di azoto rilevati nel 75% degli ambienti Ue, dati progressivamente in calo ma ancora lontani dagli obiettivi fissati per il 2030 verso "l'inquinamento zero".
Schema di regolamento Ue, tutti gli imballaggi riciclabili entro 2030
di Francesco Petrucci
Un aggiornamento della normativa Ue sugli imballaggi nel segno del riciclo di qualità entro il 2030 è quello oggetto della proposta di regolamento licenziato dalla Commissione Ue il 30 novembre 2022.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato - Riproduzione vietata - La presente Newsletter ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale, ove non diversamente indicato, di Circularity srl - Milano, e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.