Notizie economia circolare

Caso studio del mese
Paghi quello che butti: i microchip che pesano i rifiuti
Per ridurre i rifiuti domestici un numero crescente di Comuni europei ha iniziato a mettere dei microchip sui contenitori dei rifiuti e a far pagare ai cittadini una tassa calcolata sull'esatta quantità di rifiuti prodotti.
Aggiornamenti normativi
Imballaggi, aumenti da aprile 2024 per alluminio, carta e plastica
di Francesco Petrucci
l Consorzio nazionale imballaggi (Conai) ai sensi del Dlgs 152/2006 ha approvato l'aumento dal 1° aprile 2024 del Contributo ambientale per gli imballaggi in alluminio, carta, plastica e la riduzione per la bioplastica.
Made in Italy, fondi per il tessile sostenibile ed economia circolare
di Alessandro Geremei
Il Parlamento stanzia 15 milioni di euro per l'innovazione nella filiera tessile con attenzione al riciclo, riutilizzo, la biologicità e l'impatto ambientale.
Piano nazionale adattamento ai cambiamenti climatici, approvazione definitiva
di Francesco Petrucci
Il Ministero dell'ambiente ha annunciato che con Dm del 21 dicembre 2023 è stato approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato - Riproduzione vietata - La presente Newsletter ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale, ove non diversamente indicato, di Circularity srl - Milano, e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.