News

Aee, in vigore deroghe per piombo, cromo VI e mercurio

di Vincenzo Dragani e Redazione Reteambiente

Data 10/12/2021
Tipo Aggiornamento normativo

Il Dm 26 ottobre 2021 in attuazione della direttiva 2021/647/Ue ha modificato l’allegato III al Dlgs 27/2014 che reca le deroghe per piombo alle restrizioni sull’uso di sostanze pericolose in determinate apparecchiature. A causa dell’impossibilità tecnologica di fare a meno di alcuni metalli pesanti, il provvedimento in parola prevede la possibilità di usare determinati composti di piombo e cromo esavalente negli iniziatori elettrici e elettronici di esplosivi per uso civile (professionale). La novità si applica dal 1° novembre 2021.

In attuazione della direttiva 2021/884/Ue viene inoltre modificato l’allegato IV al Dlgs 27/2014 (esenzioni per dispositivi medici) prorogando al 30 giugno 2026 il periodo di validità dell’esenzione relativa all’uso del mercurio nei connettori elettrici rotanti presenti nei dispositivi medici per l’imaging ad ultrasuoni intravascolare. La disposizione si applica dal 1° luglio 2022.

documenti di riferimentoArea Normativa / Sostanze pericolose / Normativa Vigente

Direttiva Commissione Ue 2021/647/Ue

Apparecchiature elettriche ed elettroniche – Esenzione relativa all’uso di determinati composti di piombo e cromo esavalente negli iniziatori elettrici e elettronici di esplosivi per uso civile (professionale) – Modifica all’allegato III della direttiva 2011/65/Ue

Area Normativa / Sostanze pericolose

Direttiva Commissione Ue 2021/884/Ue

Restrizione all’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) – Modifica all’allegato IV della direttiva 2011/65/Ue – Proroga della validità dell’esenzione relativa all’uso di mercurio nei connettori elettrici rotanti presenti nei dispositivi medici per l’imaging ad ultrasuoni intravascolare

Area Normativa / Rifiuti / Commenti e Approfondimenti

Aee e Raee, la disciplina alla luce dei decreti legislativi 27/2014 e 49/2014

Area Normativa / Sostanze pericolose / Normativa Vigente

Dlgs 4 marzo 2014, n. 27

Restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) – Attuazione direttiva 2011/65/Ue – Modifica del Dlgs 151/2005

Area Normativa / Sostanze pericolose / Normativa Vigente

Dm Transizione ecologica 26 ottobre 2021

Restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) – Modifica agli allegati III e IV del Dlgs 27/2014 in attuazione delle direttive 2021/647/Ue e 2021/884/Ue sulla deroga al divieto dell’uso di piombo, cromo VI e mercurio in determinati apparecchi

Speciali

SPECIALE Aee/Raee – Pile/Accumulatori

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Batterie & rifiuti, nuova disciplina Ue "self executing"

Operativo a partire dal 18/2/2024 il regolamento Ue recante le nuove regole per l'immissione sul mercato delle batterie e la…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sfalci e potature, sottoprodotti "con difficoltà"

Il residuo da manutenzione del verde "ornamentale" di giardini e parchi, secondo il MinAmbiente, non è escluso dalla disciplina in…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Appalti, in vigore nuovo Piano d'azione per gli acquisti "verdi" della P.a.

Dal 20 agosto 2023 è in vigore il Dm 3 agosto 2023 che approva il nuovo Piano d'azione per gli…

Leggi adesso arrow_right