Misura il Grado di Sostenibilità della tua Azienda grazie al Sustainability Assessment sviluppato da Circularity e scopri come migliorare la tua performance per raggiungere i Sustainable Development Goals dell'Agenda 2030.
Il portale
dei servizi
per l’economia
circolare



Come Funziona
Inserisci i tuoi scarti di produzione ad oggi gestiti come rifiuti e sottoprodotti e trova i migliori partner tra impianti di recupero, trasportatori e utilizzatori che possano prenderli in carico e inserirli in un nuovo ciclo produttivo
Circularity ti supporta lungo tutta la filiera nella creazione di circoli virtuosi in grado di generare un concreto vantaggio economico e ambientale per la tua azienda.

I nostri servizi
Sustainability Assessment

News

Corso
Economia Circolare: programmi di supporto alle Pmi
Data: fruibile in streaming - Durata: 25 h // 6 Moduli - Luogo: ONLINE
Evento
Imprese Vincenti 2021
Data: 19/04/2021 - Descrizione: Al via la terza edizione di Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo dedicato alla valorizzazione delle pmi italiane. Quest’anno, Circularity insieme ad altri partner, lavorerà per dare risalto alle aziende che hanno saputo rispondere ai momenti di difficoltà investendo sulla sostenibilità. - Luogo: Online
Notizia sulla circolarità
Le ultime sulla circolarità - Marzo 2021
Data: 03/01/2021 - Descrizione: La nostra Newsletter, realizzata in collaborazione con la Redazione del nostro partner di progetto Edizioni Ambiente, vi aggiorna costantemente sulle tematiche piu' attuali del vasto panorama dell'economia circolare e sostenibile. Inoltre, al suo interno vi offriamo una sezione speciale interamente dedicata agli aggiornamenti normativi e una serie di collegamenti a link e documenti di interesse.
Webinar
GLI ELEMENTI QUOTIDIANI DELLA SOSTENIBILITÀ | Episodio 4: Smart Cities
Durata: 35m 20s - Descrizione:PIANIFICAZIONE, AREE VERDI, MOBILITA' GREEN, INNOVAZIONE E CONNETTIVITÀ
La popolazione mondiale si sta concentrando sempre più nelle città, incrementando a livello esponenziale i problemi legati all’inquinamento, alla mobilità, all’uso sempre più elevato di energia e la necessità di sostenere un offerta di servizi sempre più ramificata. Per condividere gli spazi sociali cittadini è necessario ripensare le città intese come logos e a come renderle sempre più sostenibili e a misura d’uomo.
Il portale
dei servizi
per l’economia
circolare

Inserisci i tuoi scarti di produzione ad oggi gestiti come rifiuti e sottoprodotti e trova i migliori partner tra impianti di recupero, trasportatori e utilizzatori che possano prenderli in carico e inserirli in un nuovo ciclo produttivo
Circularity ti supporta lungo tutta la filiera nella creazione di circoli virtuosi in grado di generare un concreto vantaggio economico e ambientale per la tua azienda.

I nostri servizi
Sustainability Assessment
News
Corso
Economia Circolare: programmi di supporto alle Pmi
Data: fruibile in streaming - Durata: 25 h // 6 Moduli - Luogo: ONLINEEvento
Imprese Vincenti 2021
Data: 19/04/2021 - Descrizione: Al via la terza edizione di Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo dedicato alla valorizzazione delle pmi italiane. Quest’anno, Circularity insieme ad altri partner, lavorerà per dare risalto alle aziende che hanno saputo rispondere ai momenti di difficoltà investendo sulla sostenibilità. - Luogo: OnlineNotizia sulla circolarità
Le ultime sulla circolarità - Marzo 2021
Data: 03/01/2021 - Descrizione: La nostra Newsletter, realizzata in collaborazione con la Redazione del nostro partner di progetto Edizioni Ambiente, vi aggiorna costantemente sulle tematiche piu' attuali del vasto panorama dell'economia circolare e sostenibile. Inoltre, al suo interno vi offriamo una sezione speciale interamente dedicata agli aggiornamenti normativi e una serie di collegamenti a link e documenti di interesse.Webinar
GLI ELEMENTI QUOTIDIANI DELLA SOSTENIBILITÀ | Episodio 4: Smart Cities
Durata: 35m 20s - Descrizione:PIANIFICAZIONE, AREE VERDI, MOBILITA' GREEN, INNOVAZIONE E CONNETTIVITÀ
La popolazione mondiale si sta concentrando sempre più nelle città, incrementando a livello esponenziale i problemi legati all’inquinamento, alla mobilità, all’uso sempre più elevato di energia e la necessità di sostenere un offerta di servizi sempre più ramificata. Per condividere gli spazi sociali cittadini è necessario ripensare le città intese come logos e a come renderle sempre più sostenibili e a misura d’uomo.