Dal 23/8/2024 si allunga l'elenco delle materie prime utilizzabili per produrre biocarburanti sostenibili e biogas per il trasporto ai sensi del Dlgs 199/2021 sulla promozione dell’energia da fonti rinnovabili. Read More
Dal 27/8/2024 vige il nuovo sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili, della certificazione dei carburanti rinnovabili non biologici e di quella dei carburanti da carbonio riciclato. Read More
I nuovi Criteri ambientali minimi per gli appalti della P.a. relativi all'affidamento integrato dei contratti a prestazione energetica (Epc) di servizi energetici per i sistemi edifici-impianti (Cam Epc) in vigore dal 27/12/2024. Read More
Si allarga l'elenco dei rottami e metalli la cui esportazione deve essere preventivamente notificata secondo quanto previsto dal Ddl di conversione del decreto-legge "materie prime critiche" 84/2024 approvato dalla Camera il 30/7/2024. Read More
Ratificato dall'Unione europea il Trattato internazionale per la conservazione e l'uso sostenibile della biodiversità marina delle zone non soggette a giurisdizioni nazionali, nel rispetto della convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare. Read More
Il 25 luglio 2024 la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l'Italia per il non corretto recepimento della direttiva 2018/851/Ue sui rifiuti (parte del "pacchetto economia circolare"). Read More
Il Ministro dell'ambiente ha firmato lo schema di regolamento sulla cessazione della qualifica di rifiuto (End of waste) dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione ai sensi dell'articolo 184-ter, Dlgs 152/2006. Read More
Promuovere la produzione di tecnologie poco impattanti arrivando alla produzione interna nell'Ue del 40% è lo scopo del regolamento 2024/1735/Ue (cd. "Net-Zero Industry Act") in vigore dal 29 giugno 2024. Read More
Progettazione ecocompatibile allargata a tutti i prodotti, appalti verdi che premiano l'ecodesign e divieto di distruggere il tessile invenduto nel regolamento 2024/1781/Ue in vigore dal 18 luglio 2024. Read More
Con il via libera definitivo del Consiglio Ue del 30 maggio 2024 che arriva dopo quello del Parlamento, si è chiuso l'iter di approvazione della direttiva sul diritto dei consumatori alla riparazione dei prodotti. Read More