Libro del mese

Libro del mese – Luglio 2020

Un’alternativa in grado di risolvere i problemi economico-sociali e ambientali attuali. Non ricicla né protegge, ma rigenera, assicurandosi che in ogni ecosistema si possa trarre beneficio dagli infiniti flussi di creatività, adattabilità e abbondanza della natura. Read More

Libro del mese – Giugno 2020

Il volume affronta temi come la decarbonizzazione, la conservazione dei suoli, l’attenzione agli sprechi, la diffusione della raccolta differenziata, la produzione di fertilizzanti organici rinnovabili – che dimostrano l’evoluzione della sostenibilità del settore del riciclo dell’organico. Read More

Libro del mese – Maggio 2020

Come usare la crescita economica per ridurre disoccupazione, disuguaglianze e fermare i cambiamenti climatici. 13 proposte che sfidano le idee economiche prevalenti che dimostrano come riportare lo sviluppo entro i limiti dei confini ecologici del nostro pianeta. Read More

Libro del mese – Aprile 2020

È possibile impedire che le temperature raggiungano valori tali da rendere le conseguenze irreversibili? Attraverso una lucida analisi guidata da un “pessimismo dell’intelligenza”, gli autori segnalano una serie di trappole lungo il percorso e indicano i modi per superarle. Read More

Libro del mese – Marzo 2020

Quali sono le nuove regole dell’economia circolare? Come influiranno sul mercato? La Redazione normativa di Edizioni Ambiente presenta in questo Volume: una guida alla lettura, punto per punto, delle modifiche
 che il “pacchetto economia circolare” in vigore dal 4 luglio 2018 apporta alle direttive Read More

Libro del mese – Febbraio 2020

Fumo, DDT, piogge acide, buco nell’ozono e riscaldamento globale: per decenni, l’applicazione delle misure a tutela della salute delle persone e dell’ambiente è stata ritardata da scienziati, politici, apparati industriali e media compiacenti. Mercanti di dubbi spiega come hanno fatto, e cosa occorr Read More

Libro del mese – Dicembre 2019

Quanto durerà lo smartphone che abbiamo in tasca oggi? Due, tre anni? Ci penseranno comunque un aggiornamento software o la forza di persuasione del marketing a farlo fuori. Ma quanto potrebbero durare, invece, i materiali e le componenti con cui è realizzato? Read More

Libro Agosto 2019

La contaminazione da plastiche è ormai ubiqua, e oltre a fiumi, laghi e mari riguarda anche i suoli e persino l’aria: respiriamo, beviamo e mangiamo plastica, con impatti pesanti sulla salute e sul funzionamento degli ecosistemi. Read More