Libro del mese

Che cosa è l’economia circolare

La nuova edizione di Che cosa è l’economia circolare è aggiornata a tutte le principali innovazioni intervenute negli ultimi 5 anni, dai modelli di business alle politiche, e si conferma come il testo più completo ed efficace per introdurre al fenomeno che sta trasformando l’economia mondiale. Read More

Libro del mese – Febbraio 2021

Questo volume presenta tutti i neomateriali coinvolti nell'economia circolare. Attraverso storie esemplari di aziende e imprenditori, racconta i possibili sviluppi delle filiere produttive e le ricerche pionieristiche portate avanti dalle start-up più innovative del panorama internazionale. Read More

Libro del mese – Gennaio 2021

Luoghi, nomi, rotte e “fatturati” dei clan coinvolti nel traffico illegale di rifiuti, nell’abusivismo edilizio e nei crimini contro l’ambiente. Una vera e propria “guerra al riciclo” i cui mandanti, motivazioni e attori definiscono una trama che potrebbe essere quella di un romanzo noir. Read More

Libro del mese – Dicembre 2020

I negoziati sul clima descrive tutti i dettagli di questi incontri internazionali, dalla nascita dell’UNFCCC nei primi anni Novanta fino alle ultime COP. Una lettura fondamentale per accrescere la consapevolezza della questione climatica e delle possibilità che l’umanità ha per risolverla. Read More

Libro del mese – Novembre 2020

Oggi basta un post per far crollare la reputazione di un Brand. Due dei massimi esperti di comunicazione e marketing green intendono fornire un orientamento metodologico e un supporto operativo alle aziende per trarre un vantaggio competitivo dal green marketing e della comunicazione ambientale. Read More

Libro del mese – Ottobre 2020

L’uso insostenibile delle risorse naturali, la società della produzione illimitata e del consumo di massa, lo stile di vita bulimico e frenetico. Arrivati a oltre 3.000 metri di quota, due amici trascorrono il Capodanno dialogando sulle grandi questioni che il mondo deve affrontare. Read More

Libro del mese – Settembre 2020

Eelco Rohling racconta i 4,4 miliardi di anni di storia degli oceani e mette in evidenza le connessioni tra gli oceani, il clima e l’evoluzione della vita, e le usa per evidenziare che la attività umane odierne avranno con ogni probabilità impatti che si estenderanno fin nel lontano futuro. Read More

Libro del mese – Luglio 2020

Un’alternativa in grado di risolvere i problemi economico-sociali e ambientali attuali. Non ricicla né protegge, ma rigenera, assicurandosi che in ogni ecosistema si possa trarre beneficio dagli infiniti flussi di creatività, adattabilità e abbondanza della natura. Read More

Libro del mese – Giugno 2020

Il volume affronta temi come la decarbonizzazione, la conservazione dei suoli, l’attenzione agli sprechi, la diffusione della raccolta differenziata, la produzione di fertilizzanti organici rinnovabili – che dimostrano l’evoluzione della sostenibilità del settore del riciclo dell’organico. Read More