Notizie economia circolare

Caso studio del mese
Cyclon di On, la scarpa da corsa circolare
On è l’azienda di scarpe da corsa svizzera che a settembre ha presentato la prima scarpa al mondo che offre un servizio di abbonamento circolare per scarpe da corsa totalmente riciclabili applicando un modello di business di prodotto come servizio.

Il libro del mese
Gestire i rifiuti tra legge e tecnica
La nona edizione di “Gestire i rifiuti tra legge e tecnica”, aggiornata a febbraio 2022, è attualmente in fase di stampa e sarà disponibile per la spedizione entro il 31 marzo.
Aggiornamenti normativi
Pnrr investimenti: partono fondi per infrastrutture idriche
di Francesco Petrucci
Il Ministero delle infrastrutture ha diffuso l'avviso per la presentazione di proposte di interventi per ridurre le perdite nelle reti idriche finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Servizio idrico, nei costi anche le “acque bianche”
di Francesco Petrucci
È legittima la tariffa del Servizio idrico integrato che include anche i costi per la gestione delle acque bianche (meteoriche e di drenaggio urbano) dovuti alle condizioni della infrastruttura idrica.
Riforma appalti pubblici, ok del Senato con nuovi principi
di Alessandro Geremei
Palazzo Madama apre alla suddivisione degli appalti in lotti, spinge sui regimi di revisione dei prezzi e chiede revisione delle garanzie fideiussorie e razionalizzazione delle cause di esclusione.
Biomasse, Emission trading: deroghe per comunicazione gas serra
di Francesco Petrucci
La Commissione Ue ha rinviato l'applicazione dei criteri di sostenibilità e di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra ex direttiva 2003/87/Ce (Emission trading system) per biocarburanti, bioliquidi e biomassa.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato - Riproduzione vietata - La presente Newsletter ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale, ove non diversamente indicato, di Circularity srl - Milano, e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.