Notizie economia circolare

Caso studio del mese
Ohmie: la lampada fatta di bucce di arancia riciclate
Krill Design, dopo il riciclo del caffè, lancia un nuovo progetto per trasformare le bucce d'arancia siciliane scartate in un biopolimero completamente naturale e compostabile, per poi utilizzarlo per stampare in 3D.

Il libro del mese
Libro del mese – Luglio 2021
Questo libro analizza come attraverso la valorizzazione degli scarti, l’utilizzo di materiali eco-compatibili, lo sviluppo delle rinnovabili e di nuove tecnologie, questo settore riesce a favorire la resilienza delle comunità e a trasferire l’amore per la terra alle nuove generazioni.
Aggiornamenti normativi
Lombardia, Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile
di Francesco Petrucci, ReteAmbiente
Il 29 giugno 2021 la Lombardia ha approvato la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, l'agenda degli impegni regionali al 2050 su ambiente, clima, agricoltura, lavoro.
“Chi inquina paga”, politiche eterogenee in Europa
di Irene Manca, ReteAmbiente
Il principio "chi inquina paga" non risulta uniformemente applicato dagli Stati dell'Unione europea che adottano misure e politiche eterogenee in materia.
Legge Ue clima in vigore dal 29/7/2021
di Francesco Petrucci, ReteAmbiente
Il regolamento 2021/1119/Ue, in vigore dal 29 luglio 2021, istituisce il quadro europeo sul clima e impegna gli Stati membri a ridurre le emissioni di gas serra del 55% al 2030.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato - Riproduzione vietata - La presente Newsletter ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale, ove non diversamente indicato, di Circularity srl - Milano, e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.