Dal dicembre 2025 si applicano i nuovi e più stringenti limiti Ue alla presenza dell'acido perfluorottanosolfonico (Pfos) e suoi derivati come contaminanti in sostanze, miscele ed articoli. Read More
Nel 2024 in Italia sono cresciuti rispetto al 2023 sia il numero degli imballaggi riciclati, di quasi un punto percentuale in più, sia i quantitativi di packaging riutilizzabili, di oltre 20 mila tonnellate. Read More
Allo studio dell'Ue una proposta di regolamento del maggio 2025 che farebbe slittare al 2027 gli obblighi di "dovuta diligenza" (due diligence) a carico dei produttori di batterie previsti dalla normativa in materia. Read More
L'Unione europea intende accelerare il processo di digitalizzazione delle informazioni che le imprese devono fornire sui prodotti, comprese quelle sull'ecoprogettazione. Read More
Dal 5 giugno 2025 le imprese possono accedere ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che premiano progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla acquisizione di materie prime critiche e strategiche. Read More
Unione europea pronta ad adeguarsi alle misure previste dell'Accordo dell'Organizzazione delle Nazioni Unite sulla protezione del mare extraterritoriale Read More
Il nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali afferma l'allineamento del Piemonte agli obiettivi Ue 2030 e delinea percorsi per promuovere la sostenibilità ambientale nelle imprese, con l'obiettivo di ridurre la produzione di scarti. Read More
L'Agenzia europea per l'ambiente (Aea) ha presentato uno studio sui potenziali impatti sull'ambiente degli Pfas polimerici sostanze utilizzate nei prodotti di consumo, nell'industria e durante le fasi di smaltimento dei rifiuti. Read More
È illegittimo il provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso nell'impianto, poiché l'adempimento spetta al produttore. Read More
All'esame dell'Ue due proposte legislative per rinviare e semplificare i nuovi obblighi a carico delle grandi imprese di prevenire, mitigare ed arrestare gli impatti negativi delle attività su ambiente e diritti umani. Read More