Che cosa sono i crediti di plastica
Vengono promossi come meccanismo di finanziamento in grado di mitigare l'inquinamento da plastica, ma non tutti sono d'accordo... Read More

Vengono promossi come meccanismo di finanziamento in grado di mitigare l'inquinamento da plastica, ma non tutti sono d'accordo... Read More
Crescono a doppia cifra per il secondo anno consecutivo i reati ambientali, infrangendo il muro simbolico 40.590 reati. I dati del rapporto Ecomafia 2025. Read More
Il declino normativo dei criteri ESG in Europa ha spinto gli investitori a esplorare nuove leve per costringere le aziende a prendere più seriamente i parametri ambientali, sociali e di governance. Read More
Come il fast fashion per l’industria della moda, anche l’elettronica ha un suo lato “oscuro”. La chiamano Fast Tech (tecnologia veloce), un modello di consumo insostenibile. Read More
Le bioenergie circolari sono alleate della decarbonizzazione in diversi settori. A che punto siamo? Read More
Dopo anni di crescita della space economy, durante i quali sono stati lanciati nello spazio migliaia di sonde e satelliti, oggi ci ritroviamo a dover affrontare un problema già visto sulla terraferma: i rifiuti. Read More
Numerosi i progressi, ma le esenzioni e l’ostruzionismo di alcuni paesi indeboliscono le Convenzioni Read More
Il Circularity Gap Report 2025 manda un segnale d’allarme preoccupante: il riciclo non riesce a tenere il passo con la crescita complessiva dei consumi. Read More
La Commissione europea ha proposto una serie di semplificazioni alla Corporate Sustainability Reporting Directive, cosa prevedono e quando saranno approvate? Read More
La Commissione UE ha selezionato 47 progetti per l'approvvigionamento di materie prime critiche, 4 sono in Italia e riguardano il riciclo Read More