Carne circolare: il valore nascosto dei sottoprodotti animali
Sangue, pelli, ossa e frattaglie rappresentano sottoprodotti che, se recuperati, possono generare grande valore Read More

Sangue, pelli, ossa e frattaglie rappresentano sottoprodotti che, se recuperati, possono generare grande valore Read More
Due sostanze per smalti potenzialmente tossiche sono state vietate dall'UE e sempre più imprese del beuty puntano sulla sostenibilità Read More
L’industria europea della raccolta e del riciclo tessile sta attraversando una crisi senza precedenti. Read More
Dal monitoraggio in tempo reale alla pianificazione intelligente: così AI e IoT combattono lo spreco alimentare. Read More
Il 15 agosto, la quinta sessione del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC-5.2) per un Trattato globale sulla plastica si è conclusa, per l’ennesima volta, senza un accordo. Read More
Il Circular Economy Act è la nuova legge quadro che rafforzerà il mercato delle materie prime seconde, rendendo il riciclo più competitivo e conveniente. Read More
Vengono promossi come meccanismo di finanziamento in grado di mitigare l'inquinamento da plastica, ma non tutti sono d'accordo... Read More
Crescono a doppia cifra per il secondo anno consecutivo i reati ambientali, infrangendo il muro simbolico 40.590 reati. I dati del rapporto Ecomafia 2025. Read More
Il declino normativo dei criteri ESG in Europa ha spinto gli investitori a esplorare nuove leve per costringere le aziende a prendere più seriamente i parametri ambientali, sociali e di governance. Read More
Come il fast fashion per l’industria della moda, anche l’elettronica ha un suo lato “oscuro”. La chiamano Fast Tech (tecnologia veloce), un modello di consumo insostenibile. Read More