La circolarità del Biometano
Il biometano, prodotto dalla raffinazione del biogas ottenuto da scarti organici e residui agricoli, è una fonte rinnovabile capace di ridurre le emissioni e rafforzare l’autonomia energetica europea. Read More
Il biometano, prodotto dalla raffinazione del biogas ottenuto da scarti organici e residui agricoli, è una fonte rinnovabile capace di ridurre le emissioni e rafforzare l’autonomia energetica europea. Read More
Dal 2028 tutti i dispositivi venduti nell’UE dovranno avere almeno una porta USB-C e cavi staccabili, secondo il nuovo regolamento Ecodesign approvato dalla Commissione Europea, Read More
Iniziata con la pandemia di Covid, la crisi del riciclo della plastica continua a preoccupare la filiera. Dopo le chiusure di numerosi impianti in Europa, anche in Italia i conti non tornano: crollo degli utili e costi sempre più alti. Read More
Sangue, pelli, ossa e frattaglie rappresentano sottoprodotti che, se recuperati, possono generare grande valore Read More
Due sostanze per smalti potenzialmente tossiche sono state vietate dall'UE e sempre più imprese del beuty puntano sulla sostenibilità Read More
L’industria europea della raccolta e del riciclo tessile sta attraversando una crisi senza precedenti. Read More
Dal monitoraggio in tempo reale alla pianificazione intelligente: così AI e IoT combattono lo spreco alimentare. Read More
Il 15 agosto, la quinta sessione del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC-5.2) per un Trattato globale sulla plastica si è conclusa, per l’ennesima volta, senza un accordo. Read More
Il Circular Economy Act è la nuova legge quadro che rafforzerà il mercato delle materie prime seconde, rendendo il riciclo più competitivo e conveniente. Read More
Vengono promossi come meccanismo di finanziamento in grado di mitigare l'inquinamento da plastica, ma non tutti sono d'accordo... Read More